Bollati Boringhieri: Biblioteca Bollati Boringhieri
Lo sviluppo libidico del bambino
di Klein Melanie
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 128
Il volume raccoglie due scritti: "Lo sviluppo del bambino" (1925) e "La scuola nello sviluppo libidico del bambino" (1923)
Aggressività, angoscia, senso di colpa
di Melanie Klein
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 113
Se oggi possediamo raffinate capacità di analisi delle turbe infantili il merito è sicuramente di Melanie Klein, fra le prime a indirizzare la psicoanalisi verso lo studio del bambino. Sono qui descritte l'angoscia, il senso di colpa e le influenze delle pulsioni nello sviluppo dell'io e dell'Es nello sviluppo infantile. Le sue descrizioni delle fantasie della primissima infanzia hanno squarciato un velo e contribuito a fondare una vera e propria scuola. Come Ernest Jones afferma non è azzardato dire che "la Klein è andata più in là di Freud".
Il complesso edipico
di Melanie Klein
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 127
"A me sembra che finora non ci si sia resi conto di quale grande importanza abbia il fatto che le tendenze edipiche iniziano molto prima di quanto si creda, che la pressione del senso di colpa si riconnette quindi ai livelli pregenitali, e che tutto ciò esercita ben presto un'influenza decisiva sullo sviluppo edipico da un lato e su quello del Super-io dall'altro, e di conseguenza sulla formazione del carattere, sulla sessualità e sull'intera evoluzione dell'individuo".
I primi stadi dello sviluppo infantile
di Klein Melanie
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 130
Le descrizioni delle fantasie della primissima infanzia che hanno squarciato un velo e contribuito a fondare una vera e propri
Il mondo interno del bambino
di Klein Melanie
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 137
Il lattante prova nei confronti della madre sia amore che odio, e quando la madre gli viene a mancare e i suoi bisogni non ven