Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bollati Boringhieri: Biblioteca Bollati Boringhieri

Simboli e interpretazioni dei sogni

di Carl Gustav Jung

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 131

Un breve saggio che Jung scrisse poco prima di morire. La sua destinazione divulgativa ne fa uno strumento indispensabile per chiunque voglia comprendere il nucleo essenziale del pensiero junghiano. Poche decine di pagine che condensano quanto Jung elaborò sul sogno dal momento della sua rottura con Freud e consegnano ai lettori l'estrema formulazione del concetto di archetipo come "materia viva" e realtà costitutiva della psiche.
12,00

Clinica e trattamento psicoanalitico

di Abraham Karl

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 174

Karl Abraham affronta le più svariate nevrosi, la relazione tra sessualità e alcolismo, la paura della strada nell'età infanti
13,00

La formazione psicoanalitica

di Freud Anna

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 144

Anna Freud, con il suo lavoro e la sua opera, è un punto di riferimento imprescindibile per la psicoanalisi mondiale
12,00

Sogno, mito, simbolo

di Abraham Karl

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 154

Karl Abraham applica qui la psicologia del profondo a temi mitologici, onirici e simbolici, confrontando tra loro sogni e miti
11,00

Psicoanalisi ed educazione

di Anna Freud

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 191

Come comprendere e proteggere lo sviluppo e la salute emotiva di un bambino? Quando un bambino ha bisogno di un trattamento analitico? Con una prefazione di Giovanni Sias.
12,00

Infanzia e adolescenza

di Anna Freud

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 160

Aggressività, conflitti psichici, difficoltà nel rapporto con i genitori: tutti i problemi dell'età più critica dello sviluppo analizzate sotto la lente di una rivoluzionaria maestra della psicoanalisi.
12,00

L'analisi infantile

di Freud Anna

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 110

L'analisi infantile si è dimostrata unica per un aspetto essenziale: fu l'unica innovazione che dette la possibilità di verifi
12,00

Libido e carattere

di Karl Abraham

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 205

"Il modo tradizionale di considerare la formazione del carattere non getta sufficiente luce sulle fonti di tutto il processo di sviluppo. A differenza di queste concezioni, la psicoanalisi, sulla base della ricerca empirica, dimostra le strette relazioni della formazione del carattere con lo sviluppo psicosessuale del bambino, in particolare con gli stadi di organizzazione della libido e con lo sviluppo delle relazioni oggettuali libidiche". Prefazione di Giorgio Meneguz.
12,00

La seduzione sessuale infantile

di Freud Sigmund

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 144

Gli scritti qui raccolti illustrano le prime teorie freudiane sull'origine delle nevrosi: in particolare, alle radici dell'ist
11,00

Perché la guerra?

editore: Bollati Boringhieri

12,00

La psiche infantile

di Jung Carl Gustav

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 220

Il volume si apre con una lettera a Freud dell'ottobre 1911, in cui Jung afferma l'importanza della fase intrauterina e dei ri
15,00

La vita simbolica

di Jung Carl Gustav

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 124

Per Jung un simbolo è la migliore rappresentazione possibilie di ciò che non può essere pienamente conosciuto, è la manifestaz
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.