Bollati Boringhieri: Nuova cultura
Una spiritualità laica. La vocazione a essere finalmente umani
di Romano Màdera
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 176
È possibile vivere un'esperienza spirituale al di fuori della religione? La dimensione della spiritualità, intesa come ricerca
Diario partigiano
di Pedro Ferreira
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 304
A ottant'anni dal 25 aprile 1945, le scelte radicali dei giovani che presero le armi contro il nazifascismo rischiano di sfuma
Modi di vedere
di John Berger
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 160
Questa raccolta di testi e immagini è ormai un classico della produzione bergeriana e ricompone i molti aspetti di un'opera co
Come nasce il sogno d'amore
di Lea Melandri
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 224
Il sogno d'amore, idealizzato come fusione assoluta, miracolosa, «che di due esseri complementari fa un solo essere armonioso»
Avrai sempre la mia voce. Storie di un'interprete medica in corsia
di Linda De Luca
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 160
Negli Stati Uniti, quando in ospedale arriva un paziente straniero, interviene subito un interprete specializzato
Venezia e il ghetto. Cinquecento anni del «recinto degli ebrei»
di Donatella Calabi
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 256
Poco più di cinquecento anni fa, il 29 marzo 1516, il Senato della Serenissima Repubblica di Venezia deliberò che gli ebrei di
Album di un'infanzia nel Salento
di Antonio Prete
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 144
Questo libro è un racconto di un'infanzia vissuta nel Salento e allo stesso tempo una riflessione incantata e affabulatoria su
Il libro. Vita e miracoli di un oggetto straordinario
di Gian Arturo Ferrari
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 224
«Non bisogna essere pessimisti sul futuro del libro
Dal giardino all'inferno. Lettere di una nonna ebrea dalla Germania. 1933-1942
di Mara Fazio
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 240
Nel 1928 Ludwig Lindner, un liberale protestante, viene nominato console della Repubblica di Germania a Genova e sposta in Lig
Lo splendore trascurato del mondo. Una mistica quotidiana
di Romano Màdera
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 160
La dimensione mistica viene spesso associata a religioni o a discipline spirituali formali, eppure si tratta di un'esperienza
L'abbondanza frugale come arte di vivere. Felicità, gastronomia e decrescita
di Serge Latouche
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 160
Il desiderio di felicità sembra essere un tratto congenito alla natura umana: è comune a ogni epoca e a tutte le culture
La costruzione dell'identità
di Anna Oliverio Ferraris
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 176
L'identità è un compito impegnativo