Bollati Boringhieri: Saggi tascabili
La ragnatela cosmica. La misteriosa architettura dell'universo
di J. Richard Gott
editore: Bollati Boringhieri
Pentirsi di essere madri. Storie di donne che tornerebbero indietro. Sociologia di un tabù
di Orna Donath
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 208
«Ti pentirai di non avere avuto figli! Ricorda, te ne pentirai!»
Baruch Spinoza. Il marrano ebreo di Amsterdam
di Riccardo Calimani
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 112
Dopo aver raccontato la Vienna ebraica a cavallo tra Otto e Novecento, con le sue esuberanti personalità del mondo intellettua
Gerusalemme assediata. Dall'antica Canaan allo stato d'Israele
di Eric H. Cline
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 432
La prima battaglia documentabile deve essere avvenuta attorno al 1350 a
I filosofi di Hitler
di Yvonne Sherratt
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 320
Il programma politico di quello che di lì a poco si sarebbe chiamato Partito nazionalsocialista tedesco era ben noto fin dal 1
Breve storia di Roma. Tutto quello che avreste sempre voluto sapere
di Peter Jones
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 304
Roma antica è qualcosa di più che un elenco da mandare a memoria di consoli, guerre, poeti e imperatori, e non è neppure solta
La matematica in cucina
di Enrico Giusti
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 240
La cucina è uno dei posti dove meno ci si aspetterebbe di trovare la matematica, fatta eccezione forse per qualche dato numeri
Breve storia di chiunque sia mai vissuto. Il racconto dei nostri geni
di Adam Rutherford
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 352
Questo libro parla di te, proprio di te in prima persona
Menti sospettose. Perché siamo tutti complottisti
di Rob Brotherton
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 320
Loro cercano di controllarci
Pandemie. Virus, prevenzione e conseguenze dalla peste di Atene alle Covid-19
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 528
La storia dell'umanità è costellata di malattie infettive, molte di origine animale
L'universo matematico. La ricerca della natura ultima della realtà
di Max Tegmark
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 464
Tutto ha inizio con Galileo, secondo il quale «l'universo è scritto in lingua matematica»
L'Olocausto
di Wolfgang Benz
editore: Bollati Boringhieri
Questo volumetto, che unisce il pregio della sintesi alla chiarezza della esposizione dei fatti, affronta una questione sempre