Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bompiani: I grandi tascabili

Biglietti agli amici

di Tondelli P. Vittorio

editore: Bompiani

pagine: 144

Forse c'è inconsciamente in me un aspetto poematico
11,00

Un weekend postmoderno

Cronache dagli anni ottanta

di Tondelli P. Vittorio

editore: Bompiani

pagine: 622

Con "Un weekend postmoderno" Tondelli ha elaborato il suo romanzo critico sugli anni Ottanta, una lunga narrazione a scenari c
15,00

L'abbandono

Racconti degli anni Ottanta

di Tondelli P. Vittorio

editore: Bompiani

pagine: 331

Attraverso i racconti, le ultime prose di viaggio e gli scritti relativi al suo "mestiere di scrittore", Tondelli aveva voluto
13,00

Dinner party

di Pier Vittorio Tondelli

editore: Bompiani

pagine: 132

"E' una commedia borghese, di conversazione, in cui un gruppo di personaggi si riunisce per una cena la sera dell'11 luglio 1982, quando l'Italia vince il Mundial di Spagna. Parallelamente agli echi della partita, anche sulla terrazza di casa Oldofredi si consuma un gioco crudele fatto di colpi di scena, tradimenti, rivelazione e ambiguità": così Tondelli ha descritto, nel 1984, la commedia teatrale che aveva appena finito di scrivere e che sarà premiata nel 1985 al Premio Riccione-Ater per il Teatro. Con un linguaggio secco e ironico nel contempo, in "Dinner Party" Tondelli racconta i vezzi, le mode, le "squizierie", i malumori e le tensioni che hanno caratterizzato gli effervescenti anni Ottanta.
11,00

E le stelle stanno a guardare

di A. Joseph Cronin

editore: Bompiani

pagine: 550

Sullo sfondo delle miniere del Galles, una storia umanissima di grandi, fondamentali conflitti sociali, civili e sentimentali. Nel cuore dei protagonisti divampa la lotta per ottenere più giustizia, libertà e realizzare finalmente un ideale e un progetto di vita più felice. Molti sono i contrasti e i conflitti che Cronin ritrae con sottile e attenta psicologia, dando ai personaggi una profondità autentica, che si può riscontrare solo nei ritratti dei grandi e affermati romanzieri. Il soffio della vita vissuta è presente in tutto il libro ed è la caratteristica che ha fatto conoscere Cronin.
16,00

L'ora di tutti

di Corti Maria

editore: Bompiani

pagine: 368

14,00

Diario. Vol. 1: 1931-1934.

1931-1934

di Nin Anais

editore: Bompiani

pagine: VIII-496

Questo volume, il primo di una serie progettata, inizia nel 1931, nell'epoca in cui Anaïs Nin sta per pubblicare il suo primo
15,00

Diario. Vol. 2: 1934-1939.

1934-1939

di Nin Anais

editore: Bompiani

pagine: VIII-

Questo secondo volume del diario di Anais Nin comincia con l'arrivo a New York, dove Otto Rank l'ha chiamata per aiutarlo nel
13,00

Diario. Vol. 4: 1944-1947.

1944-1947

di Nin Anais

editore: Bompiani

pagine: VIII-305

1944: sono anni, ormai, che Anaïs Nin vive a New York, eppure la costante di estraneità e disagio è sempre viva in lei
13,00

Diario. Vol. 5: 1947-1955.

1947-1955

di Nin Anais

editore: Bompiani

pagine: VIII-401

Inverno 1947: Anaïs Nin è in Messico e si sente invasa di gioia, in armonia con la natura e con "il ritmo dei nativi"
13,00

Diario. Vol. 6: 1955-1966.

1955-1966

di Nin Anais

editore: Bompiani

pagine: VIII-600

Si ritrova "nel presente" e vuole trasmettere agli altri il frutto di anni di esperienza come donna e come scrittrice: la feli
13,00

Le parole per dirlo

di Marie Cardinal

editore: Bompiani

pagine: 304

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.