Bompiani: I grandi tascabili
Quel fantastico giovedì
editore: Bompiani
pagine: 334
John Steinbeck torna nei luoghi di "Vicolo Cannery" per raccontare il mondo allegro di barboni, ubriachi e prostitute che anim
Carbonia. Eravamo tutti comunisti
di Nanni Balestrini
editore: Bompiani
pagine: 89
"Carbonia" è una storia di lotta alla luce delle lampade e all'ombra del carbone, è la storia di un minatore e della rabbia che lo unisce ai suoi compagni. Un racconto che inizia sulle navi bombardate dagli americani nella prima guerra mondiale e prosegue nei campi di lavoro della Germania nazista, dove a scandire il giorno e la notte ci sono la voglia di sopravvivere, la vergogna del male, la scelta di resistere. Gli anni del ritorno sono il tempo della ricostruzione, dei viaggi fatti e sognati nel miraggio di condizioni di lavoro migliori, dell'Australia e della Sardegna, isole dell'ingiustizia. Nelle miniere di Carbonia la guerra si combatte nei tunnel, nei pozzi, sui nastri che trasportano carbone e vite umane, e gli operai in trincea difendono il lavoro, la casa, persino se stessi.
Luoghi e paesaggi
editore: Bompiani
pagine: 228
Vengono qui raccolti, ordinati e proposti in un insieme coerente gli scritti in prosa dedicati da Andrea Zanzotto al tema del
Cara Mathilda. Lettere a un'amica
di Susanna Tamaro
editore: Bompiani
pagine: 185
Ogni settimana, per un anno, Susanna Tamaro scrive a un'amica lontana, Mathilda, che è tornata a vivere nel suo paese natale, l'Africa. Sono lettere che raccontano la vita quotidiana in campagna e parlano di amicizia, responsabilità, violenza, guerra, speranza, affrontando i temi fondamentali dell'esistenza. Ne nasce un diario che, con sguardo semplice e diretto, attraverso ricordi, incontri, pensieri, esortazioni e denunce, invita alla riflessione sulle piccole grandi questioni di cui la vita di ogni giorno è costellata. Con una nuova introduzione dell'autrice.
Dal sesso all'eros cosmico
di Osho
editore: Bompiani
pagine: 330
Osho invita a prendere coscienza e ad assumersi la responsabilità della forza creativa per eccellenza presente nell'essere umano, il sesso, evitando false rinunce e ipocrite negazioni. Questo libro introduce ai primi passi lungo il percorso che porta dai bisogni primari all'eros cosmico, un'evoluzione naturale delle inclinazioni istintive. In questa danza della vita si comprendono e trasformano le energie che, nella loro pulsione, testimoniano la fioritura a cui l'essere umano è destinato, e alla quale è giusto aspirare.
Il Silmarillion
di Tolkien John R. R.
editore: Bompiani
pagine: 682
Il Silmarillion, iniziato nel 1917 e la cui elaborazione è stata proseguita da Tolkien fino alla morte, rappresenta il tronco
I figli di Húrin
di Tolkien John R. R.
editore: Bompiani
pagine: 325
Húrin è un cavaliere, fraterno amico del suo re; è sposato con Morwen e ne ha avuto un primo figlio, Túrin
Il fabbro di Wooton Major
di Tolkien John R. R.
editore: Bompiani
pagine: 161
Quando il figlio del fabbro di Wootton Major, alla Festa dei Ventiquattro, mangerà la fetta della Grande Torta con la misterio
La scomparsa di Salvatore Giuliano
Indagine su un fantasma eccellente
editore: Bompiani
pagine: 196
Salvatore Giuliano viene trovato cadavere nel centro storico di Castelvetrano in una calda giornata dell'estate del 1950
Lo Hobbit annotato
di Tolkien John R. R.
editore: Bompiani
pagine: 422
Per i lettori di tutto il mondo, Lo Hobbit funge da introduzione al mondo incantevole della Terra di Mezzo, dimora di quell'es
Lo Hobbit
di Tolkien John R. R.
editore: Bompiani
Pubblicato per la prima volta nel 1937, Lo Hobbit è per i lettori di tutto il mondo il primo capitolo del Signore degli Anelli
Lo sguardo fuori dagli schemi
di Osho
editore: Bompiani
pagine: 520
Senza alcun faro e senza un porto, è questa l'unica certezza che sembra dare la "crisi" in corso