Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bompiani: Strumenti Bompiani

Manuale del telespettatore

editore: Bompiani

pagine: 307

Ogni giorno, ben quarantacinque milioni di italiani vedono almeno un minuto di TV e, mediamente, la guardano per almeno cinque
15,00

I linguaggi della musica pop

di Sibilla Gianni

editore: Bompiani

pagine: 377

Docente di Teoria e tecnica dei nuovi media presso l'Univeristà Cattolica di Brescia e coordinatore scientifico del Master in
20,00

Come si fa un tema in classe

di Serafini Mariateresa

editore: Bompiani

pagine: 234

La scuola italiana ha una scarsa tradizione di didattica della composizione; un buon scritto è considerato solo come il frutto
15,00

La teoria della traduzione nella storia

 

editore: Bompiani

pagine: 246

Nell'ambito della teoria della traduzione (Translation Studies) si sta facendo sempre più pressante l'esigenza di conoscere la
15,00

Il linguaggio dell'arte

di Omar Calabrese

editore: Bompiani

pagine: 262

L'arte è un linguaggio? Questo interrogativo percorre la storia delle idee estetiche e della critica d'arte per tutto il nostro secolo, e costituisce il tema di uno dei più importanti dibattiti moderni sulla materia. Questo libro ripercorre la storia e definisce i diversi metodi di indagine di coloro che pensano che l'arte abbia lo stesso statuto del linguaggio e traccia una mappa delle diverse correnti che considerano l'arte in quanto comunicazione.
13,00

I nuovi strumenti del comunicare

editore: Bompiani

pagine: 338

Il panorama degli strumenti della comunicazione è cambiato radicalmente negli ultimi anni, basti pensare all'avvento di Intern
16,00

La scienza della fantascienza

di Renato Giovannoli

editore: Bompiani

pagine: 374

La letteratura fantascientifica non soltanto ha utilizzato a fini narrativi teorie scientifiche 'vere', ma ha creato anche scienze fantastiche che di quelle vere sono spesso parodie irresistibilmente umoristiche. Questo libro, che censisce le une e le altre, è al tempo stesso un catalogo di temi fantascientifici e un giocoso testo di divulgazione scientifica (e di critica della scienza contemporanea) raccomandato per uso didattico.
13,94

Come si scrive

di Serafini Mariateresa

editore: Bompiani

pagine: 360

17,50

Perché gli edifici stanno in piedi

di Salvadori Mario

editore: Bompiani

pagine: 384

18,00

Il nuovo teatro 1947-1970

di De Marinis Marco

editore: Bompiani

L'oggetto del libro è costituito dall'insieme di fatti, esperienze e proposte teatrali al quale, dalla fine degli anni Cinquan
17,00

Scrivere per comunicare

di Gabriele Pallotti

editore: Bompiani

Il volume raccoglie una serie di contributi scritti da docenti dei laboratori di composizione, testi in italiano dei corsi di laurea in Scienze della comunicazione. Ogni capitolo contiene una parte introduttiva, in cui vengono discusse questioni teoriche, spiegate le tecniche compositive e segnalati gli errori più frequenti; questa è seguita da un ricco corredo di esercitazioni pratiche.
13,43

Leggere i Promessi sposi

editore: Bompiani

Ricostruzione della semiotica manzoniana attraverso l'esame degli scritti linguistico-filosofici e dell'epistolario dello stesso Manzoni.
11,88

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.