Bompiani: Tascabili narrativa
Le città del mondo
di Elio Vittorini
editore: Bompiani
pagine: 384
Pubblicato postumo e incompiuto nel 1969 con la curatela di Vito Camerano e Italo Calvino, Le città del mondo è il racconto di
Un avanzo di galera
di Kurt Vonnegut
editore: Bompiani
pagine: 240
La notte del 17 giugno 1972, a Washington, la polizia sorprese cinque uomini entrati abusivamente nel quartier generale del Co
L'uomo che amava i cani
di Leonardo Padura Fuentes
editore: Bompiani
pagine: 624
Nei primi anni duemila Iván, aspirante scrittore e veterinario per necessità all'Avana, ricorda l'amicizia nata trent'anni pri
Spaccanapoli
di Domenico Rea
editore: Bompiani
pagine: 160
Quando nel 1947 scrisse "Spaccanapoli", suo libro d'esordio, Domenico Rea avvertì l'esigenza di cambiare il linguaggio tradizi
L'inquilino del terzo piano
di Roland Topor
editore: Bompiani
pagine: 160
Subentrato nell'appartamento di un'inquilina apparentemente suicida, Trelkovsky, scapolo tranquillo e ingenuamente anticonform
La compagnia dell'anello. Il Signore degli anelli
di John R. R. Tolkien
editore: Bompiani
pagine: 608
Composto da tre romanzi pubblicati in Gran Bretagna fra il 1954 e il 1955, Il Signore degli Anelli è uno dei più grandi cicli
Le due torri. Il Signore degli anelli
di John R. R. Tolkien
editore: Bompiani
pagine: 512
Nelle Due Torri la Compagnia si sgretola
Il ritorno del re. Il Signore degli anelli
di John R. R. Tolkien
editore: Bompiani
pagine: 624
"La scacchiera è pronta e le pedine si sono messe in moto
Diario di un parroco di campagna
di Georges Bernanos
editore: Bompiani
pagine: 368
"Per lei l'amicizia è una vocazione," osservava un giorno un mio vecchio maestro, il canonico Durieux
Hocus pocus
di Kurt Vonnegut
editore: Bompiani
pagine: 336
"Hocus Pocus" è un'espressione che in italiano suonerebbe come Abracadabra, un termine con cui cabalisti e negromanti di una v