Bompiani: Tascabili narrativa
L'incompiuter
editore: Bompiani
pagine: 224
Enzo Jannacci e Giuseppe Viola, sin dalla più tenera infanzia condividono una stralunata, utopica e schizomorfa visione del mo
Chi è senza peccato
di Jane Harper
editore: Bompiani
pagine: 384
«Il corpo nella radura era il più fresco
Il duello
di Joseph Conrad
editore: Bompiani
pagine: 128
In questo romanzo breve, incentrato su due ufficiali della Grande Armée di Napoleone che si sfidano a un'infinita serie di due
La disubbidienza
di Alberto Moravia
editore: Bompiani
pagine: 176
Edito nel 1948, questo breve romanzo riprende, ampliandola e approfondendola, l'avventura già narrata in «Agostino», la guarig
La luce dei giorni
di Jay McInerney
editore: Bompiani
pagine: 528
Molti anni sono trascorsi dal loro arrivo, ma Corrine e Russell vivono ancora la vita dei loro sogni nella città dei loro sogn
Voci di scrittori arabi di ieri e di oggi
editore: Bompiani
pagine: 336
Quando si pensa ai racconti provenienti dall'area dei paesi arabi viene subito alla mente "Le mille e una notte"
La lunga vallata
di John Steinbeck
editore: Bompiani
pagine: 272
Pubblicata per la prima volta nel 1938, questa raccolta di racconti è la perfetta introduzione all'intera opera di John Steinb
La romana
di Alberto Moravia
editore: Bompiani
pagine: 496
Pubblicato nel 1947, "La romana" segna una tappa importante nello sviluppo della narrativa di Moravia
Il disprezzo
di Alberto Moravia
editore: Bompiani
pagine: 288
Pubblicato per la prima volta nel 1954, questo romanzo costituisce una tappa fondamentale del viaggio di Moravia attraverso le
Viaggi con Charley. Alla ricerca dell'America
di John Steinbeck
editore: Bompiani
pagine: 272
Nel settembre 1960 John Steinbeck affronta un viaggio attraverso gli Stati Uniti a bordo di un furgoncino chiamato Ronzinante
La storia di Kullervo
di John R. R. Tolkien
editore: Bompiani
pagine: 268
Kullervo è forse il personaggio più oscuro e tragico creato da Tolkien
Se il grano non muore
di Andrè Gide
editore: Bompiani
pagine: 352
Provocante resoconto autobiografico dei primi ventisei anni del grande scrittore francese, Se il grano non muore prende avvio