Bompiani: Tascabili narrativa
Il signore degli anelli
di John R. R. Tolkien
editore: Bompiani
pagine: 1296
In un unico volume La compagnia dell'anello, Le due torri, Il ritorno del re
Un giorno verrà
di Giulia Caminito
editore: Bompiani
pagine: 256
Lupo e Nicola nascono alle soglie del secolo nuovo, il Novecento, ultimi della progenie di Luigi Ceresa, fornaio nel borgo mar
Baci da 100 dollari
di Kurt Vonnegut
editore: Bompiani
pagine: 224
Un ambizioso costruttore di strade, al comando di un esercito di macchinari pesanti, passa le giornate su modellini di treni
Antimemorie
di André Malraux
editore: Bompiani
pagine: 560
Pubblicato per la prima volta nel 1967 e subito accolto con entusiasmo dalla critica d'oltralpe, "Antimemorie" rappresenta un
Le gesta di re Artù e dei suoi nobili cavalieri
di John Steinbeck
editore: Bompiani
pagine: 384
Cominciato nel 1956 e rimasto incompiuto alla morte dell'autore, questo libro è il tentativo di John Steinbeck di riscrivere,
I Lai del Beleriand. La storia della Terra di mezzo
di John R. R. Tolkien
editore: Bompiani
pagine: 400
John Ronald Reuel Tolkien ha scritto nel corso della vita molti racconti e versi che arricchiscono la mitologia e le storie de
La vedova Fioravanti
di Marino Moretti
editore: Bompiani
pagine: 240
La vedova Fioravanti è la mamma di un prete, e questo è il romanzo della mamma del prete: non di una donna pia che ha seguito
Comica finale. Ovvero non più soli
di Kurt Vonnegut
editore: Bompiani
pagine: 240
"Comica finale", dedicato alle intramontabili stelle del cinema Stanlio e Ollio, uscì nel 1976 e diventò da subito una chicca
Il giardiniere spagnolo
di A. Joseph Cronin
editore: Bompiani
pagine: 344
Harrington Brande, console americano con ambizioni letterarie, si trasferisce con il figlio Nicholas in una piccola città spag
Il mondo conosciuto
di Edward P. Jones
editore: Bompiani
pagine: 448
Virginia, vent'anni prima della guerra di Secessione: Henry Townsend, nato in schiavitù e poi affrancato dal padre quand'era a