Bompiani: Tascabili narrativa
Jacob
di Simon Beckett
editore: Bompiani
pagine: 480
L'improvvisa morte di Sarah lascia il fotografo londinese Ben Murray solo e con la responsabilità di crescere Jacob, il bambin
L'affare Tutankhamon
di Christian Jacq
editore: Bompiani
pagine: 512
Alle soglie del XX secolo un giovane faraone sconosciuto dorme ancora sotto la sua maschera d'oro, nell'oscurità di una tomba
Taccuino di una donna timida
di Orsola Nemi
editore: Bompiani
pagine: 176
Tra il 1955 e il 1965 Orsola Nemi raccoglie bozzetti, pensieri e poemetti che documentano una vita trascorsa in grandi case ze
L'estate infinita
di Edoardo Nesi
editore: Bompiani
pagine: 480
Italia, estate 1972: Ivo Barrocciai convince il padre ad aiutarlo nell'acquisto di un terreno dove impiantare una faraonica fa
Lo Hobbit e la filosofia. Qualche spunto per non smarrire la via, lo stregone e i nani
editore: Bompiani
pagine: 320
"Lo Hobbit" di J
Vita di Moravia
editore: Bompiani
pagine: 384
«Specchio fedelissimo di una strenua, ininterrotta passione tramutatesi in una fede - si chiami questa passione letteratura o
Le notti chiare erano tutte un'alba. Antologia dei poeti italiani nella Prima guerra mondiale
editore: Bompiani
pagine: 704
La nuova edizione di questa antologia curata da Andrea Cortellessa prende il titolo da un verso di Eugenio Montale e ci offre
Privati abissi
di Gianfranco Calligarich
editore: Bompiani
pagine: 224
Vincitore del Premio Bagutta 2011, questo romanzo è la storia di un giocatore di professione col cuore in dissesto che trascor
Lo stagno dei caimani e altri racconti perduti
di Emilio Salgari
editore: Bompiani
pagine: 192
"Lo stagno dei caimani" è un racconto che Emilio Salgari pubblicò con lo pseudonimo di Guido Altieri per l'editore Salvatore B