Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lo Hobbit e la filosofia. Qualche spunto per non smarrire la via, lo stregone e i nani

Lo Hobbit e la filosofia. Qualche spunto per non smarrire la via, lo stregone e i nani
Titolo Lo Hobbit e la filosofia. Qualche spunto per non smarrire la via, lo stregone e i nani
Autori ,
Traduttore
Argomento Letteratura e Arte Critica letteraria e Linguistica
Collana Tascabili narrativa
Editore Bompiani
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 320
Pubblicazione 2018
ISBN 9788845293610
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
13,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
"Lo Hobbit" di J.R.R. Tolkien è uno dei libri fantastici più amati di tutti i tempi. Se a una prima lettura può sembrare un racconto per ragazzi, il professore di Oxford vi ha nascosto in realtà preziosi insegnamenti tratti dalla storia del pensiero. Da Platone a Kant attraverso Aristotele e Confucio, i saggi contenuti in questo volume consentono di rileggere le avventure di Bilbo e Gandalf come un avvincente trattato sul senso dell'amicizia, sul libero arbitrio e sul valore della misericordia. È un libro imprescindibile per tutti i lettori affezionati di Tolkien e una buona occasione per scoprire le meraviglie della Terra di Mezzo per tutti quelli che ancora non l'hanno fatto.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.