Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

BUR Biblioteca Univ. Rizzoli: Futuropassato

Scimmie al volante. L'inchiesta definitiva sulla classe politica che non ha saputo gestire la crisi del Covid-19

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 260

Secondo gli autori, non è vero che è andato tutto bene
17,00

Casamonica, la storia segreta. La violenta ascesa della famiglia criminale che ha invaso Roma

di Floriana Bulfon

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 293

Sono saliti all'onore delle cronache nel 2015, con il funerale stile "Padrino" del capostipite Vittorio, e poi nel 2018, con i
16,00

Collusi. Perché politici, uomini delle istituzioni e manager continuano a trattare con la mafia

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 186

Da oltre vent'anni Nino Di Matteo è in prima linea nella lotta a Cosa nostra. Titolare di un'inchiesta che fa paura a tanti - quella sulla trattativa Stato-mafia, che si sviluppa nel solco del lavoro di Chinnici, Falcone e Borsellino - è lui il magistrato più a rischio del nostro Paese. Le indagini che ha diretto e continua a dirigere, ritenute scomode persino da alcuni uomini delle istituzioni, lo hanno reso il bersaglio numero uno dei boss più influenti: Totò Riina e Matteo Messina Denaro. Le parole del pm, raccolte dal giornalista Salvo Palazzolo, offrono una testimonianza diretta e autorevole sulle strade più efficaci per contrastare lo strapotere dei clan. E lanciano un grido d'allarme: Cosa nostra non è sconfitta, ha solo cambiato faccia. È passata dal tritolo alle frequentazioni nei salotti buoni, facendosi più insidiosa che mai; anche se le bombe tacciono, il dialogo continua: tra politica, lobby, imprenditoria e logge massoniche si moltiplicano i luoghi franchi in cui lo Stato è assente. Con una semplicità unica, Di Matteo condivide con il lettore la propria profonda comprensione del fenomeno mafioso di oggi. Così, tra denunce e proposte, questo libro permette di gettare uno sguardo ai meccanismi con cui Cosa nostra si è insinuata nelle logiche economiche, sociali e politiche del nostro Paese. Un'opera che si rivolge a tutti, perché è dalle azioni di ciascuno che deve partire il contrasto alla criminalità...
16,50

L'oro della camorra

di Rosaria Capacchione

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 278

Rosaria Capacchione segue da oltre vent'anni le trame nascoste della criminalità organizzata campana e il loro intreccio con la società civile. Da tempo la camorra ha valicato i confini regionali per estendere la propria egemonia su tutta la Penisola. Il 9 giugno 2008 il gip del Tribunale di Napoli deposita la sentenza con la quale, per la prima volta, viene condannato un imprenditore del Nord per associazione camorristica. Aldo Bazzini è il consuocero di Pasquale "bin Laden" Zagaria, fratello di Michele "Capastorta" Zagaria, capo militare dei Casalesi e uno dei latitanti più pericolosi d'Italia. Sfruttando i suoi rapporti con faccendieri e intermediari, dal 1994 a oggi Bazzini ha favorito la penetrazione della camorra nei maggiori appalti pubblici del Paese. Seguendo questa vicenda giudiziaria, "L'oro della camorra" offre una ricostruzione di un mondo sommerso che non si caratterizza più solo per il sangue versato sulle strade ma che sta assumendo sempre più il controllo dell'imprenditoria italiana, per arrivare a permeare ogni aspetto della nostra economia.
10,90

Perché ci odiano

di Paolo Barnard

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 346

Le menzogne uccidono. Ci sono le prove, le testimonianze, i documenti. Basta provare a cercare, basta avere voglia di sapere. È quello che ha fatto in anni di ricerca e di viaggi l'autore di questo libro utilizzando fonti "non sospette", cioè quelle ufficiali americane, inglesi, israeliane che dimostrano come il terrorismo sia stata l'arma principale di questi paesi per imporre loro un ordine mondiale. Da decenni. Da quando gli israeliani si resero protagonisti di una vera pulizia etnica contro i palestinesi, e gli americani (con gli inglesi) sostennero le controrivoluzioni in Indonesia, in Guatemala, in America Latina. Con l'aggiunta dei russi in Cecenia: una lunga lista di esempi riguardo i quali non si può restare indifferenti.
11,00

Colosseo vendesi

di Paolo Conti

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 300

Possediamo il più vasto patrimonio archeologico al mondo, eppure la cultura in Italia è da sempre un'attività in perdita
11,00

A schiena dritta

di Giancarlo Santalmassi

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 250

Santalmassi, giornalista da cinquant'anni in prima linea attraverso le stagioni dell'informazione italiana, è oggi, dopo una g
10,00

Federalismo mafioso

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 300

Nell'odierna agenda politica, il federalismo sembra diventato una priorità, destinata a risolvere alcuni tra i maggiori proble
10,00

La Resistenza spiegata a mia figlia

di Loris Mazzetti

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 300

Il neonazismo come alternativa alla perdita di valori
10,00

Le mille e cento balle blu

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 550

Dalla "discesa in campo" al contratto con gli italiani in casa Vespa, questo libro raccoglie le mille migliori (o peggiori) bu
12,00

Binario morto

di Giuliano Foschini

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 300

Da Trento ad Agrigento, in viaggio lungo il binario morto che porta l'Italia alla deriva
10,00

Far West Italia

di Rosaria Capacchione

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 250

Una frontiera lunga 27 chilometri: Castelvolturno, l'anti-città delle mille contraddizioni che è diventata la capitale dell'ab
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.