Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

BUR Biblioteca Univ. Rizzoli: Pillole BUR

Poesie

di García Lorca Federico

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 188

Poeta universale, sperimentatore e innovatore del linguaggio lirico, Federico García Lorca fu unico nel far rivivere l'arte po
7,00

Della bella morte. Tra eroismo, onore, dignità: la libertà di morire nel mondo antico

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 160

Aiace, Edipo, Bidone, Spartaco, Antigone, Seneca, Petronio, Demostene. Greci e latini, personaggi d'invenzione e autori letterari. Ciò che li tiene insieme, il denominatore comune, è il concetto, e la pratica, di "bella morte". Aderendo cioè a un'idea fortissima, etica ed estetica insieme, di conclusione della vita nella quale all'inevitabilità del gesto corrispondesse anche e soprattutto una grande dignità, ognuna di queste figure ha deciso, nella finzione o nella realtà, di concludere la propria vita con il suicidio. Con un'azione, dunque, che nella sua drammaticità ha voluto di volta in volta avere un significato civile o sentimentale, valere da protesta o da sacrificio estremo. Anacleto Postiglione ha selezionato e raccolto una serie di pagine che raccontano la percezione tragica che gli antichi hanno avuto di una scelta estrema come il suicidio.
5,00

Poeti con nome di donna

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 214

Da Saffo alla Dickinson passando per il Cinquecento italiano, da nuove proposte per i lettori italiani a nomi ormai leggendari come quello di Sylvia Plath, con alcune poetesse italiane di grande forza come Amelia Rosselli, Cristina Campo, Giovanna Sicari, fino a testi da tradizioni remote. Dal lontano al più vicino passato, ecco le varietà di una poesia che sussurra e grida la propria presenza in un mondo troppo spesso dominato da un "tono" maschile. Non una antologia di "genere", perché le voci qui presenti sono diverse e anche opposte tra loro, piuttosto una galleria di buona poesia scritta da poeti con nome di donna, irriducibili a schemi e categorie.
5,00

Sui diritti delle donne

di Wollstonecraft Mary

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 143

Per secoli e secoli oltre la metà del mondo è stata oggetto di discriminazione
5,00

Così parlò Zarathustra

di Friedrich Nietzsche

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 202

Vi scongiuro fratelli, rimanete fedeli alla terra e non credete a quelli che vi parlano di sovraterrene speranze!" Con le paro
5,90

A tavola con Omero

di Lia Del Corno

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 117

I greci e i romani fecero del convito e del simposio un'arte gaudente, elegante e raffinata. Da Omero ad Apicio, tra curiosità, aneddoti e ricette antiche e moderne, "A tavola con Omero" è un viaggio alla scoperta della cucina nell'antichità, per ritrovare cosa è rimasto della civiltà culinaria dei nostri progenitori.
5,00

O capitano! mio capitano

di Walt Whitman

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 153

I testi poetici che hanno creato e raccontato il mito americano: l'uomo di fronte a un paesaggio maestoso e incombente, la sco
10,00

Il mito di Ulisse da Omero a Seneca

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 142

Ulisse, l'eroe grandioso e sofferente che l'"Odissea" ha consegnato all'immaginario, l'archetipo mitico della lotta dell'uomo contro i limiti invalicabili, è il tema di questa antologia. Le peripezie più famose della storia occidentale sono raccontate attraverso le parole di Omero, Sofocle, Virgilio, Dante. Una storia insuperata che ha conquistato nei secoli milioni di lettori.
5,00

Gli errori rendono amabili

di Johann Wolfgang Goethe

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 221

Tra i più noti, apprezzati, amati scrittori di aforismi della storia, Goethe sapeva distillare in poche righe, addirittura in
5,00

Ciascuno a suo modo

di Pirandello Luigi

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 143

Tende ognuno ad ammogliarsi per tutta la vita con un'anima sola, la più comoda; ma poi, fuori dell'onesto tetto coniugale dell
7,50

Enrico IV

di Luigi Pirandello

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 119

"La burla di un giorno! Fare che diventasse per sempre, non più una burla, no; ma una realtà, la realtà di una vera pazzia
7,50

Il fu Mattia Pascal

di Pirandello Luigi

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 254

Ma voi, insomma, si può sapere chi siete? Mi stringo nelle spalle, socchiudo gli occhi e rispondo: "Eh, caro mio
5,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.