Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

BUR Biblioteca Univ. Rizzoli: Pillole BUR

La favola di Amore e Psiche

di Apuleio

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 108

Un uomo fugge via e una donna, aggrappata alla sua gamba come una "miserevole appendice", cerca di trattenerlo
8,00

La ruota del tempo

di Castaneda Carlos

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 197

Nel 1998, poco prima di morire, l'autore raccolse in un unico libro i passi fondamentali delle sue opere precedenti
12,00

Una casa di bambola

di Henrik Ibsen

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 117

Nora, un personaggio simbolo del movimento femminista occidentale: "Una casa di bambola" è infatti la storia del coraggio e della ribellione di una donna. Una ribellione mite, lucida e acuta, una lenta presa di coscienza della propria condizione e la scelta di cambiare le cose, di imprimere alla vita un movimento diverso. Nora, la protagonista dell'opera di Ibsen, è una donna che è dovuta scendere a patti con l'esistenza, un compromesso dopo l'altro, all'interno del suo matrimonio con Torvaid, ma sarà anche in grado di decidere di rompere la complicità perversa che la lega alla sua casa, al privato, al domestico. Perché è questo il teatro del dramma ibseniano: l'interno borghese, il luogo dove tutto all'apparenza è equilibrato ma che nasconde al proprio interno pulsioni inimmaginabili.
8,00

Uno, nessuno e centomila

di Pirandello Luigi

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 203

Una realtà non ci fu data e non c'è, ma dobbiamo farcela noi se vogliamo essere: e non sarà mai una per tutti, una per sempre,
10,00

L'arte della guerra

di Tzu Sun

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 107

Un uomo morto, la via del paradosso, la legge dello sforzo inverso
7,00

Contro la democrazia

di Platone

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 145

La parola "democrazia" evoca in tutto il mondo occidentale la forma di convivenza più civile tra quelle che l'umanità ha saput
9,00

Del vero amore

di Agostino (sant')

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 211

Se un classico è una voce che provenendo dall'antichità ha la capacità di instaurare un dialogo reale e proficuo con noi conte
10,00

Quartine

di Khayyâm Omar

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 132

Frammenti di una saggezza immortale, versi di insuperato lirismo e intensa spiritualità, questo sono le Quartine di 'Omar Khay
11,00

La via della tranquillità

di Gyatso Tenzin (Dalai Lama)

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 207

In un tempo in cui la religione diventa il pretesto per giustificare azioni criminali e in cui il sospetto divampa tra chi appartiene a fedi diverse, pur avendo radici comuni, la lettura di questo libro ci restituisce la speranza, la certezza cioè, che il credere nella trascendenza sia un messaggio di pace. Al tempo stesso vivere una fede intensamente significa pure raggiungere la pace interiore e trasmetterla al nostro prossimo.
7,00

Sul matrimonio in risposta alle obiezioni di un marito

di Søren Kierkegaard

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 123

Un marito, sposato da otto anni
10,00

Io, la psicoanalisi

di Freud Sigmund

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 257

Strano destino trovarsi identificati con un'intera disciplina, che per sempre resta unita al proprio nome
5,90

Diario zen

 

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 135

Non si può insegnare lo Zen: è un percorso che ciascuno deve intraprendere a partire da sé, alla scoperta della propria natura
5,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.