Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

BUR Biblioteca Univ. Rizzoli: Supersaggi

Milano ventesimo secolo. Storia della capitale morale da Bava Beccaris all'anno 2000

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 324

La prima edizione di questo libro, uscito nel 1990, prendeva le mosse dalle cannonate di Bava Beccaris e terminava con la prepotente entrata sulla scena politica di Umberto Bossi. I due autori ne progettarono una nuova edizione nel 2000, volendo fare il bilancio di un secolo di MIlano, città che, nel bene e nel male, è sempre stato il laboratorio politico, e non solo, del nostro Paese. Scomparso Montanelli, Mario Cervi ha adempiuto a questo impegno aggiornando "Milano ventesimo secolo" a tutto l'anno 2000 servendosi di materiale già pubblicato nella "Storia d'Italia" e raccordando i diversi brani tra di loro.
9,00

Cronaca dei sentimenti

di Vittorino Andreoli

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 506

In questo libro Vittorino Andreoli mette a nudo la sua psiche e l'intero suo essere. E' il diario sentimentale di un anno particolare, quello in cui Andreoli ha voluto andare in pensione, dopo decenni di impegno a contatto quotidiano con i malati, per dedicarsi a tempo pieno all'insegnamento e alla scrittura. Attraverso la descrizione dei viaggi, degli incontri, delle esperienze di un anno, l'autore riflette su di sé e su di noi, sui grandi cambiamenti non solo personali ma anche collettivi che la nostra società sta sperimentando. "Cronaca dei sentimenti" è un libro sulla follia che si cela dentro ogni uomo, sulle grandi e piccole ossessioni della nostra epoca, sulla ricerca spesso vana di Dio.
9,50

Giro del mondo. A tu per tu con 11 grandi scrittori

di Enzo Biagi

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 200

Wilbur Smith, John Le Carré, Jostein Gaarder, Aleksandra Marinina, Günter Grass, Luis Sepúlveda, Michael Crichton, Jean d'Ormesson, Kenzaburo Oe, Umberto Eco. Dieci tra i maggiori scrittori contemporanei parlano del loro mondo e delle loro esperienze a Enzo Biagi. L'avventura, lo spionaggio, l'apocalisse atomica, la criminalità nella nuova Russia, la contestazione, la lotta contro la tirannide di Pinochet, la ragione contro i falsi idoli di oggi.
8,80

I viaggi di Severgnini

di Beppe Severgnini

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 500

40,03

I luoghi della storia

di Sergio Romano

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 526

Una folla di personaggi, di luoghi, di eventi popola questo libro. Il filo conduttore è la curiosità dell'autore che insegue le sue passioni: la politica internazionale del Novecento, l'Italia vista dagli stranieri, la storia occulta dei servizi segreti, la Russia e l'America quali incarnazioni di opposti caratteri nazionali.
10,00

Istruzioni per essere normali. Comprendere le follie quotidiane

di Vittorino Andreoli

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 182

Rabbia, ira, frustazione, aggressività repressa... ecco soltanto alcuni dei nemici che ci insidiano ogni giorno. Li ingoiamo, li subiamo, fingiamo di dimenticarli, fino al momento in cui scatta l'ora della follia che può assumere, come dimostra la cronaca quotidiana, anche le forme più violente e mostruose. In questo libro Vittorino Andreoli ci insegna a difenderci da esse e a ritrovare l'equilibrio di una vita serena.
8,00

Visti da vicino

di Giulio Andreotti

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 460

"Quando ebbi l'idea di scrivere piccoli saggi biografici su un certo numero delle persone che avevo incontrato nel corso della mia movimentata vita, nutrivo la preoccupazione di poter ritenere interessanti per gli altri notazioni e episodi che in fondo avevano colpito me, e non di rado quasi occasionalmente. Fui incoraggiato da un antico ricordo, quando in una conferenza all'Università Gregoriana sentii distruggere un filosofo della solidarietà con il racconto della sua stolta avarizia che lo portava, in casa, a mettere sotto chiave persino la zuccheriera...". Dall'introduzione (Giulio Andreotti).
9,30

L'amica delle stelle. Storia di una vita

di Margherita Hack

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 304

"Continuamente mi sento chiedere: Come le è venuta la passione dell'astronomia? L'ha avuta fin da piccola? A sentir parlare di passione arriccio subito il naso. Infatti le passioni di solito durano poco e, del resto, se sono diventata astrofisica è stato un po' per caso..." Con queste parole Margherita Hack inizia la sua autobiografia, che non è solo il racconto di una vita ricca e della formazione di una grande scienziata. E' anche un emozionante viaggio nell'universo, è la testimonianza di una partecipazione civile alle vicende della società italiana, è una difesa, tenace ed appassionata, del metodo scientifico contro tante forme di superstizione e irrazionalismo.
9,00

Federico II di Svevia

di Eberhard Horst

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 432

In questo racconto biografico Eberhard Horst analizza l'eccezionale, controversa e discussa personalità di Federico II di Hohenstaufen aggiornandola ai valori più attuali. Rinuncia così a voler vedere nel re di Sicilia un Cavour medievale, già maturo per la concezione dell'unità d'Italia. Certamente mentre combatteva le sue battaglie politiche, contro il Papa o contro le città del nord Italia, Federico attuò l'opera di uno statista che è rimasta il suo monumento più originale. Con sicuro realismo fondò scuole, dette legislazioni, risolse problemi ecologici e chiamò alla sua corte filosofi, eruditi, giuristi, scienziati: quanto di meglio la cultura avesse da offrire, anticipando il Rinascimento.
10,00

I libelli: Mio marito Carlo Marx-Il buonuomo Mussolini-Addio, Wanda

di Indro Montanelli

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 288

12,00

Storia della guerra civile spagnola

di Hugh Thomas

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

10,33

Chi sogna nuovi gerani? Autobiografia

di Giovannino Guareschi

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 678

Il volume propone un'autobiografia del padre di don Camillo e Peppone basata su testi diversi, ordinati e raccolti dai figli A
11,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.