Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: Frecce

Architettura e modernità. Dal Bauhaus alla rivoluzione informatica

di Antonino Saggio

editore: Carocci

pagine: 467

Il passaggio dalla società industriale alla società dell'informazione ha portato con sé profonde trasformazioni, anche per quello che riguarda l'architettura e il modo di lavorare degli architetti. Basti pensare all'emergere di grandi fenomeni e temi di questi anni, come quello delle aree dismesse, o alla nuova concezione del paesaggio metropolitano o, ancora, allo sviluppo di una coscienza ecologica, per non parlare delle potenzialità tecniche legate all'elettronica anche nel settore delle costruzioni. Il libro illustra il percorso che va dal Bauhaus alla rivoluzione informatica, sottolineando i momenti di crisi e i catalizzatori di questo processo e mettendo a fuoco gli sforzi della ricerca architettonica e dei suoi protagonisti per affrontare questi continui mutamenti.
43,70

La città e l'impero. Una storia del mondo romano dalle origini a Teodosio il Grande

di Giovanni A. Cecconi

editore: Carocci

pagine: 477

Il volume propone al lettore che si avvicina alla storia romana con interesse e curiosità personale un valido e originale stru
40,00

Il Corano. Una lettura

di Biancamaria Scarcia Amoretti

editore: Carocci

pagine: 284

L'autrice, una delle più autorevoli studiose del mondo islamico, offre qui un percorso di lettura del Corano che, nascendo da una pluridecennale consuetudine con questo testo, si propone di metterne in luce il peculiare tessuto religioso, così come può essere percepito anche da chi musulmano non è ma vuole avvicinarsi senza preconcetti al Libro sacro su cui si fonda l'Islam. Il testo, che offre al lettore un'antologia coranica organicamente ragionata per temi, fruibile anche senza specifiche competenze filologiche, intende far emergere le differenze tra i tre monoteismi abramitici - giudaismo, cristianesimo e Islam - e, nello stesso tempo, contribuire al dialogo ecumenico che, per essere costruttivo e condiviso, non può che partire dalla centralità dell'uomo come soggetto storico e dal riconoscimento di ogni fede a sentirsi portatrice di verità.
21,50

Umani da sei milioni di anni

L'evoluzione della nostra specie

editore: Carocci

pagine: 204

La storia della specie umana data da sei milioni di anni ed è stata ricostruita grazie ai numerosi fossili rinvenuti in tutto
21,60

Il leone e il cacciatore. Storia dell'Africa sub-sahariana

di Anna M. Gentili

editore: Carocci

pagine: 472

L'Africa sub-sahariana indipendente ha poco più di 50 anni, e solo nel 1994 la conquista di democrazia ha posto fine al regime d'apartheid in Sud Africa. Ripercorrere La storia contemporanea dell'Africa dall'abolizione della tratta atlantica alla spartizione fra le grandi potenze a cui seguono decenni di dominio coloniale significa tentare di cogliere la natura del cambiamento e di analizzare i problemi politici ed economici di integrazione nazionale e di sviluppo dei paesi di nuova indipendenza, in un contesto internazionale in rapida ristrutturazione verso la globalizzazione.
36,50

Il pensiero dell'India. Un'introduzione

di Raffaele Torella

editore: Carocci

pagine: 219

La progressiva ascesa dell'India a protagonista della scena mondiale, in termini che solo qualche decennio fa sarebbero stati impensabili, ci costringe a riconsiderare l'immagine in cui l'Occidente l'ha rinchiusa da più di due millenni. Immagine prestigiosa, forse, ma anche duramente unilaterale, di luogo privilegiato di saperi occulti, di estasi e ascesi o per converso di favolose ricchezze e morbidi piaceri. Più che dedicarsi alla conoscenza dell'India, l'Occidente ha preferito sognarla: una conseguenza fra le tante è che al pensiero dell'India, pur unanimente celebrato come la sede della più alta sapienza, non è stato concesso nemmeno un posticino d'angolo nel gran teatro delle storie della filosofia. Questo libro si propone di presentare il pensiero dell'India premoderna innanzitutto delineando i parametri culturali in cui si è sviluppato e all'interno dei quali deve essere letto, associato spesso con l'esperienza religiosa ma anche essenzialmente autonomo da essa, talvolta diverso nelle forme e negli esiti ma più spesso strettamente affiancato al pensiero occidentale.
22,90

La vita religiosa nell'Italia moderna. Secoli XV-XVIII

di Niccoli Ottavia

editore: Carocci

pagine: 256

II libro offre un quadro, chiaro e il meno possibile allusivo, degli aspetti e delle vicende principali della vita religiosa i
23,80

Storia dell'estetica occidentale. Da Omero alle neuroscienze

editore: Carocci

pagine: 668

L'estetica, intesa come specifica trattazione filosofica dei problemi relativi all'esperienza del bello naturale e artistico, è una disciplina tipicamente moderna. Concordemente gli studiosi individuano nel Settecento, il secolo in cui, nella cultura occidentale, nasce e si sviluppa l'estetica quale ambito autonomo della ricerca filosofica. L'estetica ha insomma una storia ben prima della sua "nascita" moderna e questo libro ne offre al lettore italiano un articolato disegno, dalle sue origini greche fino ai nostri giorni: da Omero fino alle neuroscienze.
40,00

La filosofia nel Medioevo

Secoli VI-XV

di Pereira Michela

editore: Carocci

pagine: 304

Nato da una lunga esperienza d'insegnamento universitario, questo manuale vuole introdurre a una visione d'insieme del pensier
21,20

Storia dell'arte greca

di Giuliano Antonio

editore: Carocci

pagine: 542

Questo libro ripropone il problema della cultura formale del mondo greco, sulla base dei più recenti rinvestimenti e delle più
46,50

Bisanzio

Storia di un impero (secoli IV-XIII)

di Gallina Mario

editore: Carocci

pagine: 306

Dell'impero bizantino continua a prevalere nella cultura italiana un'immagine rigida, ancorata a un'idea di decadenza rispetto
24,40

L'Antico Testamento. Introduzione storico-letteraria

editore: Carocci

pagine: 329

L'Antico Testamento, come insieme di libri autoritativi per la religione ebraica e cristiana, non si è costituito in un istante, né è sorto in uno spazio vuoto. Per questo motivo il lettore che non si accontenta di leggere il testo biblico, ma intende anche comprendere il significato profondo contenuto in questa raccolta di libri dovrà accostarsi a essi possedendo le dovute conoscenze storiche, teologiche e letterarie. Il volume è una guida all'Antico Testamento, che offre un aggiornato status quaestionis delle più recenti conoscenze scientifiche, affrontando in modo sintetico i temi di carattere storico, letterario e teologico di ogni gruppo di libri dell'Antico Testamento. A questi contenuti sono stati premessi alcuni ampi capitoli introduttivi dal carattere spiccatamente storico per poter valorizzare pienamente le nuove acquisizioni critiche in ambito storico, archeologico e storico-religioso. Negli ultimi due decenni, infatti, si è arrivati a una completa revisione delle precedenti nozioni storico-religiose sui regni d'Israele e Giuda che rende, di fatto, ogni trattazione sull'Antico Testamento precedente agli anni novanta oramai superata.
29,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.