Carocci: Quality Paperbacks
Giorgio Manganelli o l'inutile necessità della letteratura
di Anna Longoni
editore: Carocci
pagine: 263
Protagonista della vita intellettuale del secondo Novecento, impegnato su più fronti come traduttore, recensore, corsivista, c
Metamorfosi del Graal
di Francesco Zambon
editore: Carocci
pagine: 414
Fin dalla sua apparizione sulla scena letteraria, verso la fine del XII secolo, il Graal si presenta come un oggetto inafferra
Breve storia della linguistica
di Giorgio Graffi
editore: Carocci
pagine: 265
La riflessione sul linguaggio risale alla Grecia antica, e da quell'epoca si è sviluppata costantemente, affiancando scopi pra
Jacques Lacan
di Fabrizio Palombi
editore: Carocci
pagine: 322
La fatica necessaria per interpretare i testi di Jacques Lacan è, secondo Foucault, un lavoro da compiere su sé stessi
Il dolore. Dieci punti chiave per comprenderlo
di Fabrizio Benedetti
editore: Carocci
pagine: 109
Che cos'è il dolore? Dove si situa? È uguale nelle femmine e nei maschi? È presente negli animali? Il libro risponde a queste
Il dono di Afrodite. L'eros nella letteratura e nel mito in Grecia e a Roma
editore: Carocci
pagine: 199
Non c'è nessuno, né uomo né dio, che riesca a resistere al potere di Afrodite, la dea dell'amore nata dalla spuma del mare
Il testo sacro dei musulmani. Piccola antologia coranica
di Paolo Branca
editore: Carocci
pagine: 126
Tra i più citati ma meno noti "grandi codici dell'umanità", il Corano occupa oggi un posto di rilievo in un confronto-scontro
Wittgenstein. Una biografia per immagini
editore: Carocci
pagine: 461
Rampollo di una delle famiglie più in vista della Vienna fin-de-siècle, ingegnere aeronautico, volontario nella prima guerra m
Le tracce di Mosé. La Bibbia tra storia e mito
editore: Carocci
pagine: 408
Da sempre al centro di polemiche e controversie, la questione dell'attendibilità storica delle Sacre Scritture si è riaccesa a
Mostri: la storia e le storie
di Lorenzo Montemagno Ciseri
editore: Carocci
pagine: 191
Che cosa accomuna Leonardo da Vinci a X-Files, passando per H
Letteratura e darwinismo. Introduzione alla biopoetica
di Michele Cometa
editore: Carocci
pagine: 262
La teoria letteraria ha dovuto di recente prendere atto del superamento della tesi delle "due culture", quella scientifica e q
Storia dell'immigrazione straniera in Italia. Dal 1945 ai giorni nostri
di Michele Colucci
editore: Carocci
pagine: 243
Per la prima volta si propone una ricostruzione storica dell'immigrazione straniera in Italia, a partire dal 1945