Carocci: Quality Paperbacks
Spartaco, signore della guerra
di Yann Le Bohec
editore: Carocci
pagine: 160
Chi era veramente Spartaco? Come ha fatto, partendo da un esiguo gruppo di schiavi, a formare un esercito capace di misurarsi
Per un dizionario critico della letteratura italiana contemporanea. 100 voci
editore: Carocci
pagine: 292
Questo dizionario critico fornisce elementi essenziali per una conoscenza degli autori, dei movimenti, dei temi della letterat
I libri di Dio. Breve storia dei testi cristiani
di Giovanni Maria Vian
editore: Carocci
pagine: 268
Il libro racconta la storia dei testi cristiani, dalle origini lontane della Bibbia ebraica fino ai clamorosi ritrovamenti neg
Leggere Jung
di Mario Trevi
editore: Carocci
pagine: 212
La figura di Carl Gustav Jung non ha mai smesso di attrarre l'interesse dei lettori e di quanti - psicoterapeuti, filosofi, te
Pagani e cristiani. La storia di un conflitto (secoli I-IV)
di Giancarlo Rinaldi
editore: Carocci
pagine: 492
Il volume tratta dei giudizi e, principalmente, delle critiche dei pagani sul conto dei cristiani, della loro fede e delle lor
La lotta per le investiture. Una rivoluzione medievale (998-1122)
di Nicolangelo D'Acunto
editore: Carocci
pagine: 256
Nella storiografia recente si è affacciata l'ipotesi che la lotta per le investiture sia la prima rivoluzione dell'Occidente:
L'Europa nel Medioevo
di Chris Wickham
editore: Carocci
pagine: 472
Pochi periodi storici hanno suscitato, fra gli studiosi così come fra la gente comune, interessi e giudizi contrastanti come i
Teatro contemporaneo 1989-2019
di Valentina Valentini
editore: Carocci
pagine: 196
Attraverso una selezione di spettacoli scelti in ambito internazionale, il volume indaga le performing arts nell'arco temporal
Chimica quotidiana. Ventiquattro ore nella vita di un uomo qualunque
di Silvano Fuso
editore: Carocci
pagine: 246
Quanta chimica c'è nella giornata di una persona? Da quando ci svegliamo a quando andiamo a dormire, ogni istante della nostra
Storia della letteratura russa
di Guido Carpi
editore: Carocci
pagine: 356
Dopo la cesura storica operata nell'ottobre 1917 dalla rivoluzione bolscevica, la letteratura russa prosegue in una dialettica
Storia della letteratura russa
di Guido Carpi
editore: Carocci
pagine: 740
La letteratura russa nasce molto tempo dopo le altre letterature dell'Europa occidentale ed è costretta in tempi assai stretti
La civiltà degli ittiti. XVII-XII secolo a. C.
di Stefano De Martino
editore: Carocci
pagine: 198
Il regno ittita di Hatti ha dominato nel II millennio a