Carocci: Studi superiori
Le storie dell'etica. Tradizioni e problemi
editore: Carocci
pagine: 308
Nel panorama contemporaneo l'etica è al centro di molti interessi
Le parole del museo. Un percorso tra management, tecnologie digitali e sostenibilità
di Ludovico Solima
editore: Carocci
pagine: 224
In una società come quella odierna, altamente dinamica e imprevedibile, il museo non può sottrarsi a una riflessione attenta e
Metodi qualitativi. Pratiche di ricerca in presenza, a distanza e ibride
editore: Carocci
pagine: 328
Il volume aggiorna e amplia il repertorio delle tecniche di ricerca qualitativa introducendo l'autoetnografia, i metodi visual
Didattica con gli audiovisivi. Teorie, strumenti e pratiche per l'insegnamento
di Marco D'Agostini
editore: Carocci
pagine: 188
L'utilizzo degli audiovisivi in ambito didattico è un argomento dibattuto fin dalla nascita del cinema
Metodologia dell'intervento in psicologia clinica
editore: Carocci
pagine: 288
Il testo si sofferma sui vari elementi che contribuiscono alla costruzione di un intervento in psicologia clinica
La letteratura sommersa nella Grecia antica. Nuove prospettive storico-letterarie
editore: Carocci
pagine: 180
L'espressione "letteratura sommersa" indica tutti quei testi e quegli autori che hanno avuto un ruolo, a volte anche important
Parlare d'Africa. 50 parole chiave
editore: Carocci
pagine: 168
Di Africa, in Italia, si parla poco e male
Introduzione ai linguaggi specialistici
di Riccardo Gualdo
editore: Carocci
pagine: 244
Che cos'è un linguaggio specialistico e che cosa lo distingue dalla lingua comune? Quali sono le ragioni storiche e funzionali
Storia della scenografia. Dall'antichità al XXI secolo
di Franco Perrelli
editore: Carocci
pagine: 300
L'argomento del libro è la scenografia e, più in generale, il «luogo teatrale» ovvero - con le parole di Jean Jacquot - quello
La santità in Occidente. Introduzione all'agiografia medievale
di Giovanni Paolo Maggioni
editore: Carocci
pagine: 336
Il volume ripercorre le tappe fondamentali della storia della santità in Occidente dalla tarda antichità alla fine del Medioev
Immigrazione e criminalità. Teorie, norme e rappresentazioni
di Valeria Ferraris
editore: Carocci
pagine: 144
Immigrazione e criminalità sono due questioni sociali che connotano profondamente la contemporaneità
Pedagogia speciale per i nidi e le scuole dell'infanzia
editore: Carocci
pagine: 312
I primi anni di vita costituiscono un periodo fondamentale nello sviluppo infantile, soprattutto in presenza di traiettorie at