Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: Studi superiori

L'italiano scritto: usi, regole e dubbi

editore: Carocci

pagine: 282

Partendo dai dubbi più frequenti degli italiani sulla propria lingua (uso del congiuntivo e dei verbi in genere, accettabilità
26,00

I diritti umani nel dibattito etico contemporaneo

di Francesca Pongiglione

editore: Carocci

pagine: 151

Sono trascorsi settant'anni anni dalla proclamazione della "Dichiarazione universale dei diritti umani" eppure attorno a essi
16,00

L'innovazione organizzativa. Forme, contesti e implicazioni sociali

di Paolo Rossi

editore: Carocci

pagine: 342

Le organizzazioni sono sia il contesto sia il "motore" di numerosi fenomeni di innovazione, così come possono esserne protagon
31,00

Breve storia sociale della comunicazione

editore: Carocci

pagine: 235

Alla fine del Quattrocento le innovazioni tecnologiche, l'invenzione della stampa a caratteri mobili di Gutenberg e, nel campo
21,00

La modern dance. Teorie e protagonisti

di Elena Randi

editore: Carocci

pagine: 165

Il volume offre un quadro dell'importante fenomeno della "modern dance" americana fra il 1915 e gli anni Cinquanta
16,00

Le mutazioni dell'urbanistica. Principi, tecniche, competenze

di Patrizia Gabellini

editore: Carocci

pagine: 131

Decenni di esperienze, riflessioni, sconfinamenti e contaminazioni hanno cambiato l'urbanistica
14,00

Viaggio nella grammatica. Esplorazioni e percorsi per i bambini della scuola primaria

di Maria Giuseppa Lo Duca

editore: Carocci

pagine: 278

Alcuni pensano che la grammatica sia una materia troppo astratta, troppo tecnica per essere accessibile ai bambini della scuol
27,00

Dubitare, riflettere, argomentare. Percorsi di filosofia teoretica

editore: Carocci

pagine: 239

Nella "Logica" Kant scrive: «A filosofare s'impara soltanto con l'esercizio e usando autonomamente la ragione», dando così all
23,00
25,00
22,00
26,00
39,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.