Castelvecchi: Frangenti
Una filosofia per la governance globale
di Tingyang Zhao
editore: Castelvecchi
pagine: 128
La globalizzazione permea ogni aspetto della nostra quotidianità, eppure la politica internazionale continua a essere dominata
Il tao della liberazione. Esplorando l'ecologia della trasformazione
editore: Castelvecchi
pagine: 632
Essere in armonia con la natura, riscoprendo le antiche cosmologie aborigene e il millenario cammino del Tao
Alienazione. Attualità di un problema filosofico e sociale
di Jaeggi Rahel
editore: Castelvecchi
pagine: 380
Pochi concetti della tradizione marxista hanno avuto un impatto e una diffusione pari a quello di alienazione
Progresso e regressione
di Jaeggi Rahel
editore: Castelvecchi
pagine: 276
L'abolizione della schiavitù, l'istituzione del welfare o la criminalizzazione dello stupro sono comunemente citati come esemp
La critica radicale di tutto ciò che esiste. Natura e rivoluzione in Herbert Marcuse
di Andrew Feenberg
editore: Castelvecchi
pagine: 304
Herbert Marcuse è stato uno dei filosofi più celebri del Novecento
Siamo tutti diversi! Per una teologia queer
di Teresa Forcades
editore: Castelvecchi
pagine: 276
Teresa Forcades si racconta in prima persona, intrecciando la propria biografia con le grandi questioni che attraversano il su
Il cervello narrativo. Cosa raccontano i nostri neuroni
di Fritz Breithaupt
editore: Castelvecchi
pagine: 288
Le storie sono ovunque: nei sogni, nella letteratura, nei dialoghi quotidiani
I'll be your mirror. Travestimenti fotografici
di Fabiola Naldi
editore: Castelvecchi
pagine: 230
Dalla prima metà del secolo scorso, con Rrose Sélavy, il celebre fotomontaggio di Marcel Duchamp, passando per la rivoluzione
Inclinazioni. Critica della rettitudine
di Adriana Cavarero
editore: Castelvecchi
pagine: 236
Come ripensare, oggi, la comunità in termini relazionali? Quali altre posture può assumere un soggetto, oltre alla geometria m
De odio
di Massimo Recalcati
editore: Castelvecchi
pagine: 204
La passione, propriamente umana, dell'odio è l'oggetto di questo libro
Scrivere il silenzio. Wittgenstein e il problema del linguaggio
di Carlo Sini
editore: Castelvecchi
pagine: 112
Scrive Wittgenstein che le proposizioni filosofiche sono illustrazioni del mondo reale e possibile, o immagini logiche degli s
Filosofia incompiuta
di Marina Garcés
editore: Castelvecchi
pagine: 324
La filosofia è nata all'aria aperta e ora sta tornando nelle strade