Cesati: Italiano di oggi
Lingua o antilingua? Il sempreverde burocratese
di Sergio Lubello
editore: Cesati
pagine: 128
Come comunicano enti e pubbliche amministrazioni con il cittadino? E quello burocratico è ancora quel linguaggio oscuro e inco
La lingua dei giornali
di Riccardo Gualdo
editore: Cesati
pagine: 162
Tra i media contemporanei, il giornale è quello che ha subìto i contraccolpi più violenti dall'avvento del digitale: da circa
Tecnicismi dell'italiano
di Stefano Telve
editore: Cesati
pagine: 178
Le parole tecniche si ritrovano in abbondanza negli innumerevoli ambiti del sapere di oggi, e spesso nella lingua di tutti i g
Il nostro latino quotidiano
di Francesco Crifò
editore: Cesati
pagine: 120
Il volume è diviso in due parti
Cosi piccola, così utile: usi e abusi del che
di Giuliana Fiorentino
editore: Cesati
pagine: 130
Questo libro è dedicato alla super parola che, la più frequente, la più versatile, la più sfuggente tra le congiunzioni e i pr
Il discorso politico
di Laura Clemenzi
editore: Cesati
pagine: 123
Il volume illustra le diverse forme che può assumere il discorso politico e ripercorre le principali trasformazioni del lingua
La punteggiatura per scrivere meglio
di Filippo Pecorari
editore: Cesati
pagine: 138
Si può usare la virgola prima di e? E tra un soggetto e un predicato? Si può inserire il punto tra una frase principale e una
I giovani e l'italiano
di Maria Silvia Rati
editore: Cesati
pagine: 114
Oggi la creatività linguistica giovanile si esprime con modalità diverse rispetto al passato: le nuove generazioni interagisco
L'italiano è anche... Sport, Tv e cinema
di Marco Gargiulo
editore: Cesati
pagine: 149
Il volume offre un'introduzione allo studio della lingua dello sport, della televisione e del cinema, secondo un approccio soc
La lingua della canzone italiana
editore: Cesati
pagine: 132
Il volume mette in evidenza i tratti linguistici più caratterizzanti della canzone italiana, in particolare nel rapporto con l
Galateo della comunicazione
di Vera Gheno
editore: Cesati
pagine: 154
L'essere umano, si sa, non comunica solo con le parole, ma anche con i gesti, la prossemica, lo sguardo, l'abbigliamento, l'od
Il salvagente dell'italiano. Dizionari, grammatiche, servizi di consulenza ecc.
di Raphael Merida
editore: Cesati
pagine: 134
Il volume offre una panoramica approfondita degli strumenti di informazione e consultazione sull'italiano per non specialisti