Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La punteggiatura per scrivere meglio

La punteggiatura per scrivere meglio
Titolo La punteggiatura per scrivere meglio
Autore
Argomento Letteratura e Arte Critica letteraria e Linguistica
Collana Italiano di oggi, 15
Editore Cesati
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 138
Pubblicazione 2024
ISBN 9791254961186
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
12,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
Si può usare la virgola prima di e? E tra un soggetto e un predicato? Si può inserire il punto tra una frase principale e una subordinata? Il punto e virgola sta davvero scomparendo? Domande come queste figurano tra i principali dubbi espressi dal pubblico non specialista ai servizi di consulenza linguistica attivi in rete. In effetti, la punteggiatura pone numerosi problemi a chi scrive in italiano; e le reminiscenze scolastiche, nella maggior parte dei casi, confondono le idee anziché venire in aiuto. Per risolvere le difficoltà, è utile assumere un punto di vista diverso da quello della didattica tradizionale: occorre riconoscere alla punteggiatura il ruolo essenziale che ha nella comunicazione scritta e nella costruzione di testi coerenti. È questo il punto di vista della linguistica moderna, ed è anche il punto di vista assunto in questo libro: l'obiettivo del volume è aiutare lettrici e lettori a capire meglio come funziona la punteggiatura, a usare con maggiore consapevolezza i diversi segni interpuntivi, e - in ultima analisi - a scrivere meglio.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.