Coconino press: Coconino cult
Diario italiano
di David B.
editore: Coconino press
pagine: 152
Adottando la tecnica del racconto intimista, tipico del diario e della cronaca più vicina alla letteratura di viaggio, inserisce nella trama del libro alcune riflessioni, e se queste vengano suggerite da un film, piuttosto cha da una notizia letta a caso, poco importa, quello che ne scaturisce è un ritratto del nostro paese, della nostra cultura, un inno d'amore a quella che si può considerare a tutti gli effetti la sua seconda patria.
Marzi 1989
editore: Coconino press
pagine: 238
La Polonia, dal 1988 al 1989, è il primo tra i paesi del blocco sovietico a passare dal comunismo alla democrazia. Una rivoluzione tranquilla, che inaugura la stagione dei mutamenti all'Est e culmina nella caduta del Muro di Berlino. Il mondo cambia, Marzi cresce... Marzena Sowa prosegue il racconto della sua infanzia polacca in quegli anni di transizione; Sylvain Savoia lo traspone in immagini con l'eleganza di una grafica toccante. A conclusione dell'opera, il diario di un viaggio In Polonia. Incontri, fotografie e disegni di oggi riecheggiano i ricordi di ieri.
Fuori bordo
di Macola Piero
editore: Coconino press
pagine: 100
Macola ridisegna i paesaggi, le storie di costa, i racconti di un tempo
Oylem goylem
editore: Coconino press
pagine: 124
Leggo fumetti da sempre, hanno segnato le stagioni della mia vita dal tempo dell'infanzia a quello dell'adolescenza
Marzi 1984-1987
editore: Coconino press
pagine: 262
Quando era piccola Marzena Sowa ha vissuto lo stato di assedio, il razionamento, Solidarnosc e il braccio di ferro tra Jaruzelski e Walesa, l'esplosione della centrale nucleare di Cernobyl'... Il racconto passa dalla dimensione privata della vita familiare di Marzena alla Storia con la S maiuscola, quella della Polonia e di un'Europa che si costruisce sotto la dominazione sovietica. "Marzi" è lei ma, soprattutto, è una testimonianza a fumetti "ad altezza di bambino", di grande sensibilità.
Qualche mese a L'Amelie
di Denis Jean-c.
editore: Coconino press
pagine: 144
A cinquant'anni di età, lo scrittore Aloys Clark è un uomo finito
L'amore guarda da un'altra parte
di Hoven Line
editore: Coconino press
pagine: 92
Migliore romanzo grafico indipendente (premio ICOM 2008) in Germania
Hiawata Pete
di Ghermandi Francesca
editore: Coconino press
pagine: 92
Tornano le strisce ormai introvabili di Hiawata Pete, il papero creato nel 1987 da Francesca Ghermandi sulle pagine de "La Dol
Sotto le foglie
di Giandelli Gabriella
editore: Coconino press
pagine: 181
In un bosco che è la metafora della vita interiore di ciascuno, sotto le foglie, si nasconde un segreto
Lucille
di Debeurme Ludovic
editore: Coconino press
pagine: 544
Lucilie è una ragazza anoressica, alla ricerca di una bellezza che forse non esiste
Il passato è passato
di Modan Rutu
editore: Coconino press
pagine: 165
Dopo il successo internazionale di Unknown/Sconosciuto, Rutu Modan, autrice di punta del fumetto israeliano, racconta il suo p
Gli intrusi
Appunti da una terra vicina
editore: Coconino press
pagine: 212
Chi si è introdotto di nascosto o in modo indebito in un ambiente o si trova in un luogo in cui non dovrebbe essere