Corbaccio: Saggi
La forza delle emozioni
Amore, collera, gioia, paura, invidia
editore: Corbaccio
pagine: 353
Collera, invidia, gioia, tristezza, vergogna, gelosia, paura, amore
Di cosa parlano le donne quando parlano d'amore
di Caputo Iaia
editore: Corbaccio
pagine: 144
Questo libro è una conversazione immaginaria tra amiche ma che ha origine da una conversazione reale di una sera d'estate
La stima di sé. Amarsi per vivere meglio in mezzo agli altri
editore: Corbaccio
pagine: 304
La stima di sé non è data una volta per tutte, è una dimensione più o meno elevata e stabile della nostra personalità che influisce in maniera determinante sulla nostra vita sentimentale, di relazione e professionale e che deve essere alimentata con regolarità: chi non ne ha raramente è molto fortunato. Ma a tutto esiste un rimedio! Guidandoci in un attento riesame dei criteri e dei comportamenti secondo i quali valutiamo la nostra riuscita, questo libro ci insegna a sviluppare e ad accrescere l'amor proprio, la visione di noi stessi sui quali si fonda la stima di sé, e ci spiega come coltivare quest'ultima nei nostri figli a partire dall'infanzia e durante l'adolescenza.
Il senso di colpa. Quando le persone usano il ricatto morale per manipolarci
editore: Corbaccio
pagine: 304
Il senso di colpa è un'arma davvero potente, forse la più potente quando si tratta di rapporti personali importanti. Ad usarlo sono i genitori, gli amici, i coniugi, i figli, i datori di lavoro, i colleghi, insomma tutti coloro che hanno interesse ad ottenere qualcosa. L'autrice insegna a riconoscere il senso di colpa, a gestire chi lo utilizza per manipolare, e aiuta a "guarire" attraverso schemi, esempi e casi.
Sprecata. Autobiografia di un'anoressica-bulimica che è tornata alla vita
di Marya Hornbacher
editore: Corbaccio
pagine: 336
"Ho scritto questo libro perché credo che alcune persone ci si riconosceranno
Ogni giorno un po' più cattive
di Ute Ehrhardt
editore: Corbaccio
pagine: 182
Una "guida pratica" con suggerimenti ad esempi per trasferire nella vita di tutti i giorni i concetti appresi: i segreti per mettere in atto, con piccoli passi, talvolta impercettibili, talvolta eclatanti, ma sempre sicuri, i necessari cambiamenti affinché nessuna donna debba più mostrarsi come in realtà non è. Una guida che intende prendere per mano le "brave ragazze" e accompagnarle sul cammino per diventare "cattive" e spronare quelle che cattive lo sono già a diventarlo un po' di più.