Corbaccio: Saggi
Un anno nelle foreste del Grande Nord
di John J. Rowlands
editore: Corbaccio
pagine: 256
Un viaggio all'insegna dei ritmi della natura, in un luogo in cui tutto sembra essersi fermato e dove inventiva e improvvisazi
Intelligenza artificiale. Opportunità e rischi di una rivoluzione tecnologica che sta cambiando il mondo
di Manfred Spitzer
editore: Corbaccio
pagine: 336
L'anno 2023, quando le chatbot come ChatGPT hanno fatto irruzione nella vita di tutti i giorni, verrà ricordato come l'inizio
Alpi di guerra, Alpi di pace. Luoghi, volti e storie della grande guerra sulle Alpi
di Stefano Ardito
editore: Corbaccio
pagine: 272
Un secolo fa la Grande Guerra ha insanguinato l'Europa
Amico gatto. Come e perché i gatti ci aiutano a stare bene
di Véronique Aïache
editore: Corbaccio
pagine: 256
Perché e in che modo i gatti ci aiutano a stare bene? «I miei gatti mi ospitano nella loro casa da oltre dieci anni e di quest
Gatti leggendari e i loro umani
editore: Corbaccio
pagine: 264
«Il gatto è l'unico animale a quattro zampe che ha convinto l'uomo non solo a mantenerlo ma anche a credere che per mantenerlo
Viva la matematica. 4 lezioni per capire il mondo
di François Sauvageot
editore: Corbaccio
pagine: 128
Che la matematica serva si sa
L'intelligenza animale. Cervello di gallina e memoria di elefante. Chi l'ha detto che gli uomini sono gli animali più intelligenti?
di Emmanuelle Pouydebat
editore: Corbaccio
pagine: 206
Sappiamo tutti che gli elefanti sono dotati di un'incredibile memoria spaziale, olfattiva, visiva e uditiva, ma forse non è al
La scelta di Edith
editore: Corbaccio
pagine: 351
Edith Eger aveva sedici anni quando i nazisti fecero irruzione nella città ungherese dove viveva
Percorsi
di Robert Moor
editore: Corbaccio
pagine: 351
Nel 2009, mentre percorreva I'Appalachian Trail, Robert Moor incominciò a riflettere sul terreno calpestato dalla suola delle
Fisica semplice per menti curiose
di Bruce Benamran
editore: Corbaccio
pagine: 359
"La divulgazione scientifica è essenziale non per renderci tutti degli scienziati, ma per farci capire meglio il mondo in cui viviamo. Quando avrete terminato la lettura di Fisica semplice per menti curiose probabilmente non riuscirete a calcolare con precisione (o anche senza precisione) il moto dei pianeti intorno al Sole, ma in compenso avrete capito in che modo i pianeti ruotano intorno al Sole. Ed è già un bel risultato! In sostanza questo libro è indirizzato a quanti vogliono sapere perché Einstein è un genio e cos'è la relatività, ristretta o generale; a quanti vogliono comprendere l'importanza dell'errore nella ricerca scientifica e apprezzare la bellezza della tavola degli elementi; a quanti vogliono anche capire perché si spengono le luci in cabina un quarto d'ora prima di un atterraggio notturno. E tutto questo senza possedere particolari conoscenze matematiche. Una proposta allettante, non trovate? Basta prendersi un po' di tempo per pensare..." (Bruce Benamran)
Il tuo cervello, la tua storia
di David Eagleman
editore: Corbaccio
pagine: 220
Chiuso nel silenzio e nell'oscurità della scatola cranica, il nostro cervello è lo strumento che abbiamo a disposizione per percepire e orientarci nel mondo e per costruire la realtà nei suoi colori, sapori, dimensioni; è il computer che elabora le nostre decisioni; il laboratorio che forgia la nostra immaginazione; il centro che ci mette in contatto con gli altri in una rete di relazioni sociali. Questo libro racconta come l'esperienza della realtà dà forma al nostro cervello e come il nostro cervello modella la realtà e la vita che viviamo. Il neuroscienziato David Eagleman ci guida in un viaggio sorprendente alla ricerca di qualcosa che non pensavamo di trovare fra miliardi di cellule e di impulsi elettrici: il nostro io.
Senza consenso
di Jon Krakauer
editore: Corbaccio
pagine: 381
Missoula, Montana, è una tipica città universitaria come ce ne sono in tutto il mondo