Dedalo: NUOVA BIBLIOTECA DEDALO
La velocità del miele e altre storie scientifiche poco ortodosse
di Ingram Jay
editore: Dedalo
pagine: 249
Il canadese Jay lngram collabora da tempo con Discovery Channel, è stato conduttore di numerosi programmi di divulgazione scie
Coppie, numeri e frattali. Altra matematica nascosta nella vita quotidiana
editore: Dedalo
pagine: 259
Dopo "Probabilità, numeri e code" un nuovo libro che ci aiuta a svelare il ruolo della matematica e della logica negli eventi apparentemente inspiegabili del mondo che ci circonda. Per esempio, sapete come funziona un tassametro? Perché gli ascensori sono sempre così lenti? Qual è la strategia migliore per chi vuol giocare a "Chi vuol essere milionario"? Se incontrerete mai l'anima gemella?
Il Novecento un secolo insostenibile. Civiltà e barbarie sulla via della globalizzazione
di Monteleone Renato
editore: Dedalo
pagine: 548
Il volume si presenta come un'ampia raccolta antologica di documenti relativi alla storia del Novecento nei suoi molteplici as
Spiegare i miracoli. Interpretazione critica di prodigi e guarigioni miracolose
di Maurizio Magnani
editore: Dedalo
pagine: 292
Statue che sanguinano e quadri che lacrimano, muri sui quali appaiono le effigie di Cristo, guarigioni ritenute inspiegabili e giudicate miracolose: sono davvero manifestazioni del divino tra gli uomini o esistono altre spiegazioni, altre chiavi di interpretazione? Per trovarle, è necessario rinunciare alla prospettiva fideista, esercitare il pensiero critico e affidarsi ai metodi della ricerca scientifica che impongono, talora, la sovversione del senso comune. Un capitolo dopo l'altro, il lettore è guidato lungo un percorso coinvolgente che, muovendo dalle procedure di indagine della realtà proprie del metodo scientifico, si snoda tra racconti storici e cronaca recente.
Un arcobaleno di domande. 99 risposte per conoscere la scienza
editore: Dedalo
pagine: 235
Gli arcobaleni possono essere rettangolari? Esistono ponti tra universi paralleli? Perché nelle conchiglie si sente il rumore
Bandana republic
di Pillinini Nico
editore: Dedalo
pagine: 204
Vignette corrosive che cercano di far cadere la maschera dei politici, accentuandone i tratti somatici con l'arma della carica
Processo alla grafologia. Magia, arte o scienza?
di Urbani Paola
editore: Dedalo
pagine: 168
Un tentativo di fare chiarezza sullo sviluppo storico e sul ruolo attuale di una disciplina complessa e sfaccettata che viene
Il telaio della memoria. Come il cervello tesse la trama dei ricordi
di López J. Carlos
editore: Dedalo
pagine: 150
Come funziona la memoria? Cosa accadrebbe se all'improvviso dimenticassimo tutto? Perché riusciamo a ricordare alcune cose meg
Il contratto. Mussolini editore di Hitler
di Giorgio Fabre
editore: Dedalo
pagine: 236
A differenza di quanto si sapeva finora, la traduzione in Italia del "Mein Kampf" di Hitler (che nel 1934 uscì in edizione parziale col titolo "La mia battaglia") non fu un'iniziativa dell'editore Valentino Bompiani. Fu invece il frutto di una lunga trattativa, economica e politica, tra i nazisti e Mussolini. Qui si svela e si documenta questa vicenda inedita, che si risolse in un autentico finanziamento (l'unico fino ad oggi certo) di Mussolini verso Hitler. Non si trattò di un passaggio editoriale e politico semplice, tutt'altro. Tra il 1933 e il 1934 Mussolini allestì nel paese una serie di iniziative di tipo razzista, contro gli ebrei ma non solo, la maggior parte finora del tutto sconosciute.
Radicali e riformisti. Dalla Bolognina ai girotondi, alla lista unitaria, al partito di Prodi
di Caldarola Peppino
editore: Dedalo
pagine: 152
Un diario di viaggio della sinistra italiana dalla svolta di Occhetto, ai girotondi, alla proposta del partito riformista di D
Globalizzazione, giustizia, solidarietà
editore: Dedalo
pagine: 363
L'attuale processo di globalizzazione si è rivelato dannoso e ingiusto per l'umanità, producendo effetti destabilizzanti, qual
Verso cosmopolis. Città multiculturali e pianificazione urbana
di Sandercock Leonie
editore: Dedalo
pagine: 386
Un'interpretazione dell'attuale condizione urbana e delle pratiche di pianificazione basata sulla nozione di "differenza"