Dedalo: NUOVA BIBLIOTECA DEDALO
Probabilità, numeri e code. La matematica nascosta nella vita quotidiana
editore: Dedalo
pagine: 240
Perché è meglio giocare al lotto il venerdì? Perché la doccia è sempre troppo calda o troppo fredda? Perché gli autobus arrivano sempre tre per volta? Le risposte a queste e a molte altre domande sono contenute in questo libro, che invita a non dimenticare, o a scoprire per la prima volta, che la matematica permea numerosi aspetti della nostra vita; dal gioco d'azzardo alle coincidenze inspiegabili, dall'audience televisiva ai trucchi di magia, passando per tangenti, numeri di Fibonacci, pi greco, matrici, diagrammi di Venn, numeri primi e molto altro ancora.
I mille volti della scienza. Cultura scientifica e umanistica nella società contemporanea
di Fernández Rañada Antonio
editore: Dedalo
pagine: 224
L'autore esamina i luoghi comuni sulla scienza legati alle varie correnti di pensiero scientifico e umanista e li supera con f
Città e istituzioni. Piani collaborativi in società frammentate
di Patsy Healey
editore: Dedalo
pagine: 432
La pianificazione spaziale e ambientale è ormai componente sempre più essenziale delle società complesse. Forma, ruolo e principi su cui basarla sono però oggetto di crescenti dibattiti e controversie. Ciò discende naturalmente anche dalla emergente preoccupazione per le dinamiche locali e globali dell'ambiente del nostro pianeta. La maggior parte dei sistemi di pianificazione trae origine dal bisogno di gestire la crescita fisica in regioni e città a lungo concepite come relativamente isolate, e dunque come ben diverse dalle aperte, diversificate e interrelate realtà quotidiane.
Zichicche. Pensieri su uno scienziato a cavallo tra politica e religione
editore: Dedalo
pagine: 288
Il presente libro raccoglie una serie di reazioni che Antonino Zichichi ha sollevato nel corso degli ultimi due decenni, e intende presentare le opinioni di coloro che hanno osservato da vicino la sua multiforme attività, nel tentativo di fornire al pubblico alcuni strumenti critici per giudicarne, in maniera informata, il pensiero teorico e i risultati pratici.
L'unità dell'Europa. Rapporto 2003 sull'integrazione europea
editore: Dedalo
pagine: 304
Il Rapporto comprende una parte monografica e quattro rubriche
Nella rete della scienza. Domande e risposte su natura, universo e tecnologia
editore: Dedalo
pagine: 272
Perché gli gnocchi vengono a galla quando sono cotti? Che nesso c'è tra intelligenza e genetica? Che cos'è la bioenergetica? E come funziona internet? Queste sono alcune delle domande selezionate e proposte nella presente raccolta, che comprende quesiti, interrogativi e curiosità scientifiche a cui rispondono noti esperti, scienziati di professione, ricercatori impegnati quotidianamente nell'esplorazione delle frontiere della scienza.
Carlo Levi e Umberto Saba. Storia di un'amicizia
di Silvana Ghiazza
editore: Dedalo
pagine: 384
Il volume fa luce su un rapporto finora poco indagato: quello che vede legati, in una difficile ma ricca amicizia, umana e intellettuale, due protagonisti del Novecento italiano; rapporto reso ancora più intrigante dalla presenza, fra loro, di Linuccia, unica figlia di Saba, e compagna di vita di Levi. La prima parte, più narrativa e storico-biografica, ricostruisce questo rapporto che attraversa due vite e acquista a volte sapore di romanzo; la seconda, più critico-letteraria, esamina i contributi critici di Levi sulla poesia di Saba.
La natura del tempo. Propagazioni super-luminali, paradosso dei gemelli, teletrasporto
editore: Dedalo
pagine: 360
La comprensibilità del tempo nei processi naturali è stata messa fortemente in dubbio dalla fisica del Novecento, soprattutto
Professionalismo
La terza logica
di Freidson Eliot
editore: Dedalo
pagine: 360
Secondo Freidson, il professionalismo è un insieme di istituzioni orientate al sostegno economico e all'organizzazione sociale
Psicoanalisi, perché?
di Perron Roger
editore: Dedalo
pagine: 304
Alcuni considerano la psicoanalisi una rivoluzione, altri invece una scienza inattendibile e superata, tra l'altro, da tecnich
Oltre l'atomo
Cento anni di particelle
di Grilli Mario
editore: Dedalo
pagine: 176
Il saggio esamina il percorso che ha permesso all'uomo di scoprire, nel ventesimo secolo, i costituenti microscopici della mat
La società amorosa
Appunti a Fourier per una revisione dell'etica amorosa e sessuale