DeriveApprodi: Forme di vita
L'età degli uomini. Antropologia filosofica e dintorni
di Marco Russo
editore: DeriveApprodi
pagine: 192
Siamo ancora nella vichiana «età degli uomini» o siamo passati oltre? Molti sostengono che siamo già oltre, in una fase postum
Grammatica della moltitudine. Per una analisi delle forme di vita contemporanee
di Paolo Virno
editore: DeriveApprodi
pagine: 94
Nel dibattito politico contemporaneo si è assistito all'introduzione di numerosi termini che meritano di essere spiegati: si è
La partizione del sensibile. Estetica e politica
di Jacques Rancière
editore: DeriveApprodi
pagine: 80
Jacques Rancière è il filosofo a noi contemporaneo che più di tutti ha saputo articolare una riflessione insieme estetica e po
Negli anni del nostro scontento. Diario della controrivoluzione
di Paolo Virno
editore: DeriveApprodi
pagine: 320
Questo libro è un diario pubblico, esente dai rovelli interiori con cui ingannano il tempo le anime in pena, scritto da chi gu
Il pirata. Antropologia del conflitto
di Marco Mazzeo
editore: DeriveApprodi
pagine: 160
Chi è oggi il pirata? È colui che ci libera dalle multinazionali digitali o la versione dimessa del terrorista? È il migrante
Filosofia dell'amicizia. Linguaggio, individuazione, piacere
di Adriano Bertollini
editore: DeriveApprodi
pagine: 160
Cosa rende così peculiare quel rapporto che chiamiamo «amicizia»? Rispondere a questa domanda significa comprendere il caratte