Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'età degli uomini. Antropologia filosofica e dintorni

L'età degli uomini. Antropologia filosofica e dintorni
Titolo L'età degli uomini. Antropologia filosofica e dintorni
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Filosofia
Collana Forme di vita
Editore DeriveApprodi
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 192
Pubblicazione 2024
ISBN 9788865485040
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
18,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
Siamo ancora nella vichiana «età degli uomini» o siamo passati oltre? Molti sostengono che siamo già oltre, in una fase postumana di fatto e di diritto. La natura, la tecnica, l'ibridazione ontologica sembrano finalmente sostituire la fittizia e narcisistica centralità dell'uomo. Il libro si confronta in modo critico con questa posizione attraverso una riflessione sull'umanesimo condotta nella prospettiva dell'antropologia filosofica. L'umanesimo, inteso come decifrazione e cura della condizione umana, appare l'orizzonte più adatto proprio per vivere responsabilmente il decentramento antropologico. L'antropologia filosofica - in particolare il modello dell'eccentricità elaborato da Helmuth Plessner - si presenta allora come strumento sia per esaminare la visione postumana sia per aggiornare l'umanesimo. Uno strumento, insomma, per svolgere il compito interminabile di diventare uomini.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.