Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Formatività e performatività. «Esercizi spirituali filosofici» nell'estetica di Luigi Pareyson

novità
Formatività e performatività. «Esercizi spirituali filosofici» nell'estetica di Luigi Pareyson
Titolo Formatività e performatività. «Esercizi spirituali filosofici» nell'estetica di Luigi Pareyson
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Filosofia
Collana Passages
Editore Inschibboleth
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 176
Pubblicazione 2025
ISBN 9788855295741
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
22,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
Pierre Hadot insegna che il vero obiettivo della filosofia è trasformare colui che ne intraprende la via: così il pensiero si fa "modo di vivere", "esercizio spirituale" volto alla costituzione di sé. Può l'estetica, intesa come filosofia della forma e della sensibilità, rientrare in tale concezione? Sì, a partire dalla "teoria della formatività" di Luigi Pareyson: meditazione appassionata sull'operosità della persona umana, che nel plasmare forme palpitanti di vita e di bellezza plasma sé stessa, forgiando il suo autentico io. Incrociando queste intuizioni mediante la categoria di "performatività", l'autore propone cinque "esercizi spirituali filosofici", al fine di valorizzare quella "sensibilità per il senso" (Sequeri) che sola può comporre in unità l'amore per la sapienza (filosofia), la trasformazione di sé (ascesi) e la sensibilità (estetica). Con prefazione di Pierangelo Sequeri.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.