Inschibboleth
Creatività responsiva
di Bernhard Waldenfels
editore: Inschibboleth
pagine: 179
"Responsività" (Responsivitdt) è un termine chiave della fenomenologia waldenfelsiana: una fenomenologia incentrata, in ogni s
Paradosso sull'attore
di Denis Diderot
editore: Inschibboleth
pagine: 170
L'arte, secondo Diderot, trova il suo modello nella natura, ma nel Paradosso sull'attore afferma che il teatro è finzione e ch
Da altrove, la rivelazione. Contributo a una storia critica e a un concetto fenomenico di rivelazione
di Jean-Luc Marion
editore: Inschibboleth
pagine: 720
Quest'opera corrisponde a una tappa decisiva del percorso di Jean-Luc Marion: il nesso tra fenomenologia della donazione e riv
Utopia
di Michele Napolitano
editore: Inschibboleth
pagine: 265
"Utopia" è una parola greca che si cercherebbe invano nei lessici del greco antico: come tutti sanno, la parola utopia è un co
La funzione della ragione
di Alfred North Whitehead
editore: Inschibboleth
pagine: 128
Il volume raccoglie e presenta tre conferenze tenute da A
Genesi e destino. Filosofia e onto-teologia del «Mysterium iniquitatis»
di Fabio Vander
editore: Inschibboleth
pagine: 195
Genesi e destino
Wittgenstein, maestro o dilettante. Esercizi critico-speculativi su un caso di controversa popolarità filosofica
di Gian Paolo Faella
editore: Inschibboleth
pagine: 256
Pochi autori come Wittgenstein, nella filosofia occidentale, hanno avuto una ricezione così precocemente rilevante e al contem
Grazia Deledda. Prospettive del religioso per una rilettura critica
di Salvatore Bulla
editore: Inschibboleth
pagine: 419
Come possono i personaggi imporsi di vivere dentro una scelta di una mortificazione perenne? Come può un uomo costringersi in
Filosofia come «Sistema della scienza». Introduzione alla lettura della Prefazione alla «Fenomenologia dello spirito» di Hegel
di Gaetano Rametta
editore: Inschibboleth
pagine: 336
La Prefazione alla Fenomenologia dello spirito di Hegel è un testo che si pone alla soglia del sistema, ma in pari tempo ne de
Norma e sanzione in Omero. Contributo alla protostoria del diritto greco
di Eva Cantarella
editore: Inschibboleth
pagine: 330
Una delle più originali interpretazioni storiche, giuridiche e letterarie di Omero, da parte di una delle maggiori studiose co
Sedurre da Dio. Mito e seduzione nel mondo classico
di Olga Cirillo
editore: Inschibboleth
pagine: 192
Il viaggio attraverso la narrazione di alcuni tra i più noti miti erotici del mondo antico percorre i diversi volti della sedu
Sibilla Aleramo. Notte in un paese straniero
di René De Ceccatty
editore: Inschibboleth
pagine: 416
Attingendo agli archivi privati della scrittrice, René de Ceccatty, romanziere e biografo dei maggiori scrittori italiani, ha