Donzelli: Saggine
Mafie e libere professioni
editore: Donzelli
Nell'attuale fase storica, che pure ha conosciuto un impegno straordinario nel contrasto alle mafie, vi è un elemento che non
Napoli, promemoria. Storia e futuro di un progetto per la città
di Vezio De Lucia
editore: Donzelli
pagine: 114
Il libro racconta la storia del lungo filo rosso che lega il piano delle periferie del sindaco Maurizio Valenzi, negli anni se
Bob Dylan, pioggia e veleno. «Hard rain», una ballata fra tradizione e modernità
di Alessandro Portelli
editore: Donzelli
pagine: 175
Due cantautori, su tutti gli altri, hanno dato voce al sentimento dell'America profonda, incarnandone nella maniera più autent
In nome del bene e del male. Filosofia, laicità e ricerca di senso
di Orlando Franceschelli
editore: Donzelli
Le nozioni di bene e male sono indispensabili per vivere e, al tempo stesso, sempre insidiate da fraintendimenti e pregiudizi
Algoritmi di libertà. La potenza del calcolo tra dominio e conflitto
di Michele Mezza
editore: Donzelli
pagine: 277
«Algoritmo» è diventato ormai sinonimo di controllo sociale
Una fratellanza inquieta. Donne e uomini di oggi
di Nadia Fusini
editore: Donzelli
pagine: 142
Mai come in questo momento il rapporto tra donne e uomini appare incerto, inquieto, controverso - difficoltà che toccano il cu
Il sessantotto sequestrato. Cecoslovacchia, Polonia, Jugoslavia e dintorni
di Guido Crainz
editore: Donzelli
pagine: 202
A distanza di cinquant'anni dal simultaneo manifestarsi dei movimenti di contestazione del '68 in tante parti del Vecchio cont
Breve storia dell'emigrazione italiana in Svizzera. Dall'esodo di massa alle nuove mobilità
di Toni Ricciardi
editore: Donzelli
pagine: 246
In fatto di migrazione, la Svizzera rappresenta un caso emblematico e, insieme, un modello ricco di paradossi
Le isole di fantasia. Un viaggio immaginario di Lord Byron in Corsica e Sardegna
editore: Donzelli
pagine: 136
Comparso nel 1824, anno della morte del poeta, il "Viaggio immaginario di Lord Byron in Corsica e Sardegna", come tante altre
Simone de Beauvoir. La rivoluzione del femminile
di Julia Kristeva
editore: Donzelli
pagine: 140
Scrittrice, filosofa esistenzialista, donna libera e ribelle, Simone de Beauvoir è ancora oggi un faro indiscusso per i movime
Il diritto e la ragione. Rousseau, Kant, Goethe
di Ernst Cassirer
editore: Donzelli
pagine: 150
Il volume presenta al lettore italiano due saggi del filosofo tedesco Ernst Cassirer su Rousseau e Kant, le figure più eterodo
La radio nella rete. La conversazione e l'arte dell'ascolto nel tempo della disattenzione
di Giorgio Zanchini
editore: Donzelli
pagine: 167
La radio, ovvero la conversazione, la conduzione: mai come in questi anni si sta dimostrando un mezzo non soltanto resistente,