E/O: Dal mondo
Mayumi e il mare della felicità
di Jennifer Tseng
editore: E/O
pagine: 304
Figlia di un economista giapponese e una governante inglese, migrante per discendenza e per scelta, incastrata nelle secche di un matrimonio che ha già da tempo perso ogni ragione d'essere, Mayumi è una bibliotecaria quarantenne su un'isola della costa atlantica del New England. Il lavoro alimenta la sua passione per la lettura e le offre occasioni per pungenti osservazioni sulla follia degli uomini, ma regala poco sollievo alla monotona routine quotidiana. I piaceri più sensuali le vengono dai libri. Fino al giorno in cui un timido ragazzo diciassettenne entra in biblioteca e Mayumi cede a un'ossessione sessuale che travolge il suo lavoro, la famiglia, tutta se stessa. Un amore proibito, che la porterà lontano da colleghi e amici, lontano da un marito già distante e da una figlia adorata, lontano dal lavoro e dalla vita domestica, eppure dolcemente, dolorosamente vicino a una vita che prima osava vivere solo attraverso i libri, l'altra sua grande passione. Mayumi e il mare della felicità è un romanzo insieme coraggioso ed elegante, affronta temi e argomenti complessi senza alcun indugio, ma riuscendo sempre a tenere le distanze da sensazionalismi, stereotipi e facili scorciatoie.
Isole minori
di Lorenza Pieri
editore: E/O
pagine: 207
Un racconto che dura quattro decenni e ha come centro geografico, politico e sentimentale l'isola del Giglio. Un luogo apparentemente paradisiaco e lontano dal resto del mondo, ma che diventa punto di partenza e di arrivo di eventi che segnano una storia familiare e al tempo stesso la storia del Paese.
Preghiera per Cernobyl'
di Svetlana Aleksievic
editore: E/O
"Questo libro non parla di Cernobyl' in quanto tale, ma del suo mondo
La scomparsa di Philip S.
di Ulrike Edschmid
editore: E/O
pagine: 147
Maggio 1975. Philip S. muore in un parcheggio di Colonia durante un conflitto a fuoco con la polizia. Quarant'anni dopo Ulrike Edschmid va in cerca delle poche tracce lasciate dal compagno di allora, ripercorrendo la strada che l'ha portato alla clandestinità ed è terminata su quel piazzale. Ulrike Edschmid ci parla di amore e di morte, di dolore e di sopravvivenza. Con uno stile asciutto e diretto, racconta la perdita inesorabile di un uomo che si unisce alla lotta armata ed entra in clandestinità, gettando uno sguardo sugli anni decisivi della sua generazione e su una pagina drammatica mai descritta in questi termini.
Giulia 1300 e altri miracoli
di Fabio Bartolomei
editore: E/O
pagine: 281
A Diego, quarantenne traumatizzato da un lutto familiare, con un lavoro anonimo e un talento unico per le balle, accade di imbarcarsi in un'impresa al di sopra delle sue capacità, l'apertura di un agriturismo; accade che decida di farlo in società con due individui visti solo una volta e che in comune con lui hanno esclusivamente la mediocrità; accade anche che a scongiurare il fallimento immediato sia l'intervento di un comunista nostalgico e che la banale fuga in campagna si trasformi in un atto di resistenza quando nell'agriturismo si presenta un camorrista per chiedere il pizzo.
Il braccialetto
di Lia Levi
editore: E/O
pagine: 139
Un ragazzo ebreo e uno non ebreo aspirano segretamente a scambiarsi i ruoli. Corrado, quindicenne, ha partecipato all'abbattimento dei busti di Mussolini e dei fasci littori la notte del venticinque luglio. È ebreo e si aspetta che il nuovo governo abolisca le leggi razziali. È sicuro che il prossimo anno scolastico potrà frequentare in mezzo agli altri il mitico liceo Visconti, ma i giorni passano senza che nulla cambi, anzi... Leandro abita in una grande e vecchia casa piena di ombre e misteri con un'anziana parente russa e, fin dal primo momento in cui ha incontrato Corrado in un cinema, cerca spasmodicamente di fare amicizia con lui. Per Corrado il braccialetto a cerchi d'oro di sua madre è il simbolo di un passato benessere sociale, di un tempo in cui vedeva la madre giovane, vitale e combattiva. Man mano che le "Leggi" prendono piede i genitori gli appaiono invece sempre più spenti, rinchiusi in un mondo di pensieri piccoli e meschini, e comincia a sentire nei loro confronti un crescente disprezzo. Nel momento in cui le famiglie ebree raccolgono l'oro a causa del ricatto tedesco, Corrado apprende che il braccialetto non c'è più. I suoi l'hanno venduto senza neanche dirglielo. Ma la verità non è quello che sembra.
Peste & colera. La vita avventurosa dello scienziato che sconfisse la peste
editore: E/O
pagine: 208
L'estro del male
editore: E/O
pagine: 352
L'estro del male è un romanzo che, a partire da una storia vera, racconta la caduta nelle perversioni del primo serial killer
Conta su di me
di Bucay Jorge
editore: E/O
pagine: 269
Il protagonista di "Conta su di me", Demián, ha quarant'anni e sono passati vent'anni da quando il suo psicoterapeuta, il Cicc