E/O: Piccola biblioteca morale
Chi siamo, da dove veniamo
di Charles Darwin
editore: E/O
pagine: 117
Darwin fu sicuramente un rivoluzionario, ma non tanto per il concetto di evoluzione, di cui fu in realtà più erede e diffusore
Le origini della rovina attuale
di David Graeber
editore: E/O
pagine: 289
I quattro saggi da cui è composto questo volume corrispondono alle ricerche che David Graeber intraprese negli anni Ottanta de
Questo è il fascismo. I discorsi del 31 gennaio 1921 e del 30 maggio 1924. Con uno scritto di Piero Gobetti
di Giacomo Matteotti
editore: E/O
pagine: 87
A cento anni dalla marcia su Roma che diede inizio all'ascesa al potere di Mussolini, questo libro raccoglie i discorsi, gli a
I tempi stanno cambiando. Clima, scienza, politica
di Gianfranco Bettin
editore: E/O
pagine: 218
Oggi nel mondo a ogni secondo che passa si bruciano 250 tonnellate di carbone, 180
Anatomia del borghese
di Léon Bloy
editore: E/O
pagine: 164
Un saggio irriverente sulla cultura borghese e il conformismo, nel quale si scatena lo spirito incandescente di Léon Bloy
Terremoti (San Juan Parangaricútiro)
di Victor Serge
editore: E/O
pagine: 86
Victor Serge, figlio di esuli russi in Belgio in fuga dallo zarismo, prese parte da anarchico a molti movimenti rivoluzionari,
Le letture tendenziose
di Franco Antonicelli
editore: E/O
pagine: 85
Il discorso sulle "letture tendenziose" pronunciato dall'intellettuale antifascista Franco Antonicelli a Livorno, il 15 ottobr
Socialismo o barbarie. La vita e le idee di Rosa Luxemburg
editore: E/O
pagine: 122
A 150 anni dalla nascita di Rosa Luxemburg, un libro per celebrare la vita e le opere di una grande rivoluzionaria
Sparando all'elefante e altri scritti
di George Orwell
editore: E/O
pagine: 113
A 70 anni dalla morte, sei pezzi esemplari del grande autore inglese, che più di tutti ha compreso il ventesimo secolo, le sue
Oltre Eboli. Tre saggi
di Ernesto De Martino
editore: E/O
pagine: 97
Nonostante sia considerato, a livello internazionale, uno dei maggiori innovatori dell'etnologia e della storia delle religion
Per una scuola viva, per una scuola vera
di Lev Tolstoj
editore: E/O
pagine: 208
Prima di fondare la sua piccola scuola per i bambini di Jasnaja Poljana, Tolstoj si pose domande più radicali di quelle stesse
Breviario (1843-1855)
di Søren Kierkegaard
editore: E/O
pagine: 96
Di Søren Kierkegaard (Copenaghen 1813-1855), filosofo e scrittore tra i più geniali della storia del pensiero, critico delle c