Edb: Teologia viva
L'amore di Dio nella casa degli uomini
Scritti di spiritualità familiare
di Fregni Gianfranco
editore: Edb
pagine: 272
Nel nascere e nell'affermarsi della pastorale familiare in Italia, don Gianfranco Fregni (1934-1999) occupa un posto tutto par
Interviste teologiche
editore: Edb
pagine: 256
La densa avventura ventennale della Società Italiana per la Ricerca Teologica (SIRT) si inscrive nel percorso affascinante e a
C'è l'Aldilà? Indagine biblica sulle ultime realtà dell'uomo
di Terrinoni Ubaldo
editore: Edb
pagine: 200
Delle realtà ultime non si parla e non si scrive, malgrado riguardino la storia di ogni uomo
I martiri di Tibhirine. «Il dono che prende il corpo»
di Susini Mirella
editore: Edb
pagine: 224
Il volume ricostruisce la spiritualità della comunità trappista di Tibhirine, in Algeria, e le vicende che nel 1996 hanno port
Il dio giudice che ci attende
di Varone François
editore: Edb
pagine: 96
Morte, resurrezione e giudizio prendono così il colore della speranza: l'anima si può affidare a Dio con le parole di san Paol
L'identità di genere. Pensare la differenza tra scienze, filosofia e teologia
editore: Edb
pagine: 148
Le neuroscienze si interessano della struttura del sistema nervoso, ma anche delle funzioni superiori dell'uomo quali la cogni
Interpretare il Vaticano II
Storia di un dibattito
di Faggioli Massimo
editore: Edb
pagine: 160
Il dibattito sull'interpretazione storica e teologica del concilio Vaticano II è stato rilanciato da Benedetto XVI, con il cel
La teologia monastica
Spiritualità della Sacra Pagina
di Grégoire Réginald
editore: Edb
pagine: 80
Nei monasteri del XII secolo una delle occupazioni fondamentali era la lectio divina secondo il metodo dell'antica tradizione
Riti e storie di vita. Liturgia protestante nella società secolare
di Ermanno Genre
editore: Edb
pagine: 176
Il protestantesimo si è sempre tenuto piuttosto alla larga dalla ritualità. I riformatori del XVI secolo "Lutero, Zwingli, Bucero, Calvino, per ricordare i più noti" hanno distinto in modo netto i riti-sacramento del battesimo e dell'eucaristia dagli altri cinque riti ecclesiastici, a cui non hanno riconosciuto pari dignità sacramentale ritenendoli non fondati sulle Scritture. Ciò non significa tuttavia che questi ultimi siano stati aboliti. Nelle Chiese protestanti trovano infatti ancora il proprio posto, con accentuazioni diverse. Anche nel tempo della postmodernità in cui viviamo, la domanda di ritualità resta viva e si presta a scoprire nuove dimensioni di senso e di orientamento per la vita. Il volume prende in considerazione i riti che accompagnano i "momenti di passaggio" della vita umana, soprattutto in situazioni di svolta, cambiamento o sofferenza. Dunque il battesimo, la confermazione, il matrimonio e la sepoltura. Partendo dalla prospettiva delle Chiese protestanti, il libro tocca poi anche argomenti di attualità fortemente dibattuti, dando ad esempio spazio al tema del divorzio e a quello delle unioni omosessuali, nonché offrendo in appendice varie proposte liturgiche oggi in uso in alcune Chiese riformate.
La spiritualità familiare nell'Italia del '900. Percorsi profili prospettive
di Campanini Giorgio
editore: Edb
pagine: 232
La ricerca traccia la storia del movimento di spiritualità familiare in Italia nel secondo '900
Per un mondo nuovo. La Chiesa inizio e serva del regno
di Frosini Giordano
editore: Edb
pagine: 192
La venuta del Regno è da considerarsi il primo e irrinunciabile annuncio di Gesù, un annuncio, almeno in parte, dimenticato in