Edb: Teologia viva
Contagiare di desiderio. Diaconato e riforma della Chiesa
di Giovanni Frausini
editore: Edb
pagine: 144
Questo saggio intende affrontare il tema del diaconato basandosi sulle fonti bibliche, patristiche e liturgiche, precisando le
Sinodalità. Istruzioni per l'uso
editore: Edb
pagine: 144
È la sinodalità la panacea di tutte le strozzature istituzionali della Chiesa? È forse la sola risposta possibile alle inerzie
Lezioni di teologia per laici. Un manuale introduttivo
di Gianluca Montaldi
editore: Edb
pagine: 128
Qesto manuale introduttivo alla teologia si propone di superare il metodo apologetico ed ecclesiastico di molta parte delle pu
Gesù, maschile singolare
di Simona Segoloni Ruta
editore: Edb
pagine: 176
Che cosa significhi essere maschio e femmina è oggi fortemente in discussione
Un amore inquieto. Potere delle immagini e storia cristiana
di Giuliano Zanchi
editore: Edb
pagine: 264
La lunga vicenda del legame tra storia cristiana e il potere delle immagini non si lascia facilmente rinchiudere dentro la com
Profezia di Francesco. Traiettorie di un pontificato
editore: Edb
pagine: 120
Il pontificato di Francesco segna il passo deciso verso un nuovo stile di realizzazione della Chiesa e della sua missione alla
Un cattolicesimo diverso
di Ghislain Lafont
editore: Edb
pagine: 88
Questo saggio offre una sintesi matura del pensiero del teologo benedettino Ghislain Lafont a partire da quattro elementi di n
Il Kerygma. Cuore del Vangelo e centro dell'azione evangelizzatrice. Atti del convegno (Torino, 6 febbraio 2018)
editore: Edb
pagine: 112
Andare al cuore del Vangelo, al Kerygma, per farne il centro dell'azione evangelizzatrice è la proposta che giunge dall'esorta
La semina del profeta. Papa Francesco e la Chiesa del futuro
editore: Edb
pagine: 104
Il tempo che stiamo vivendo è propizio per ritornare all'essenza del Vangelo senza paura di perdere noi stessi
Il futuro della fede in un tempo di crisi
editore: Edb
pagine: 224
A partire dagli scritti del sociologo Luca Diotallevi e dello scrittore Erri De Luca, il volume propone un'originale riflessio
La svolta. Lo stile della Chiesa al tempo di papa Francesco
di Hans Waldenfels
editore: Edb
pagine: 104
Si sente spesso ripetere che papa Francesco non è un teologo, soprattutto se lo si confronta con il suo predecessore
Le radici del Concilio. Per una teologia della sinodalità
di Michele Giulio Masciarelli
editore: Edb
pagine: 104
La «sinodalità» - antica e profetica parola che riguarda l'intero popolo di Dio e contrassegna il pontificato di Francesco - v