24 Ore Cultura
Leonardo da Vinci. La storia illustrata dei grandi protagonisti dell'arte
di Stefano Zuffi
editore: 24 Ore Cultura
pagine: 32
"Mi chiamo Leonardo da Vinci e sono famoso per aver dipinto 'la Gioconda', un quadro dove una bella signora accenna un sorriso enigmatico. Sapete che quando veniva a posare per il ritratto facevo venire suonatori o giullari per tenerla allegra? Lo so. Adesso tutti dicono che sono un genio universale: un grande pittore. Un filosofo. Un ingegnere, uno scienziato. Eppure. La mia scrivania è sommersa da una montagna di carta! Appunti, progetti di macchinari, idee, studi. Disegni dappertutto. Scarabocchi che sembrano illeggibili. Quadri appena cominciati. Bozzetti incompiuti. Questo è il mio mondo pieno di invenzioni! Venite con me che vi racconto." Età di lettura: da 6 anni.
Caravaggio. La storia illustrata dei grandi protagonisti dell'arte
di Stefano Zuffi
editore: 24 Ore Cultura
pagine: 32
"Mi chiamo Michelangelo Merisi. Ma per tutti sono 'Caravaggio'. Il nome di una città dalle parti di Bergamo (in verità sono nato a Milano!). Sono diventato famoso perché gli sfondi dei miei quadri sono scuri e la luce colpisce le figure come se ci fosse una finestra o una lanterna. Sono opere che coinvolgono chi le guarda. Dipingo la gente comune, quella che potresti incontrare per strada tutti i giorni. Le persone che mi apprezzano non riescono a credere che un ragazzo attaccabrighe e turbolento come me possa essere anche un pittore meraviglioso. Eh sì. Ho un bel caratterino... Leggi la mia storia e capirai." Età di lettura: da 6 anni.
Patisserie! L'opera definitiva
editore: 24 Ore Cultura
pagine: 794
Fuoriclasse e appassionato di dolci, Christophe Felder è diventato a soli 23 anni lo chef pasticcere dell'Hôtel de Crillon
Antonello da Messina
di Mauro Lucco
editore: 24 Ore Cultura
pagine: 318
"Questo libro vuole costituire un punto di vista personale sull'artista, mantenendosi aderente alle opere che ritengo di Antonello, ma trascurando tutte o quasi le altre; dove è ridotto al minimo l'esame dei dipinti di suoi seguaci; dove alcune problematiche, anche importanti, relative a qualche singolo dipinto sono confinate in nota, per lasciar correre il testo in maniera, ci si augura, piacevole, senza abdicare dalla correttezza dell'informazione. Ed è, spero, un libro dove entra la vita vera; dove un uomo si confronta con le modalità storiche del suo tempo; dove si potrà trovare tutta la documentazione nota sull'artista, e schede relative alle opere ridotte alla sola denuncia del titolo, della tecnica, della collocazione e delle eventuali scritte, più lo strumento della bibliografia relativa, per dar modo a chi voglia di risalire personalmente alle fonti, di verificare, di reperire da solo le sue risposte." (dall'Introduzione dell'autore).
Astrattismo
di Nigro Covre Jolanda
editore: 24 Ore Cultura
pagine: 384
Il libro si propone di chiarire le componenti, in gran parte comuni o intrecciate, della pittura "astratta" nelle sue prime di
Pittura senese
editore: 24 Ore Cultura
pagine: 471
II volume propone una trattazione storica della pittura senese dalle sue origini, verso la metà del Duecento, al Barocco. Trattazione che esplicita innanzi tutto come e quando nasce l'idea storiografica di una scuola pittorica senese. In questo caso, per una corretta e accurata comprensione del volume, è fondamentale fornire la chiave di lettura del concetto e della realtà medesima di questa identità artistico-culturale. Dal Seicento, secolo che vede la nascita della storiografia della pittura senese, si passa all'illuminismo e al XIX secolo, epoca, quest'ultima, che vede l'affermazione di ricerche e di testi filologici destinati a creare le basi principali della critica moderna. La gloriosa produzione storiografica della fine dell'Ottocento e del primo Novecento codifica un'immagine della pittura che per certi versi ha prevalso fino ad oggi. Lo scopo che si prefigge un'opera di sintesi come questa è quello di verificare, anche alla luce degli studi e delle scoperte più recenti, se possono valere ancora il metodo di lettura e l'interpretazione storica proposti agli albori del secolo, o se, invece, fatte salve le fondamentali acquisizioni scientifiche frutto di questi anni cruciali di intensa ricerca, non sia necessario un profondo ripensamento.
The staged body. Storia della fotografia di nudo. Ediz. italiana e inglese
editore: 24 Ore Cultura
pagine: 128
Imagining the space. La fotografia tra costruzione e realtà. Ediz. italiana e inglese
editore: 24 Ore Cultura
pagine: 128
Roger Ballen. Catalogo della mostra (Milano, 15 ottobre-29 novembre 2009). Ediz. italiana e inglese
editore: 24 Ore Cultura
pagine: 240
Danza cosmica. Alla ricerca di modelli e percorsi in un universo dominato dal caos
di Stephen Ellcock
editore: 24 Ore Cultura
pagine: 256
Questo straordinario tesoro di opere d'arte è la guida perfetta per una più profonda contemplazione del mondo che ci circonda