A & B
Santità faccia finta di pregare. Racconti di un inviato
di Giorgio Moscatelli
editore: A & B
pagine: 184
In queste storie Giorgio Moscatelli ripercorre momenti della sua vita che hanno incrociato gli eventi più significativi della
Il lungo film di Fellini. Da «I vitelloni» a «Il viaggio di G. Mastorna»
di Paolo Ceratto
editore: A & B
pagine: 198
"Il lungo film di Fellini" ha avuto una gestazione di oltre 40 anni
I buchi dell'anima. Una nessuna centomila
editore: A & B
pagine: 117
Nella stanza della terapia, le donne narrano le loro storie di dolore con forza e passione, cercando di trovare il proprio spa
Cuba
di Domenico Bonavita
editore: A & B
pagine: 90
L'agente Ventura non avrebbe mai immaginato in quale pericolosissimo Intrigo internazionale si sarebbe imbattuto indagando per l'"Agenzia" sul conto di uno strano individuo molto amico di Fidel Castro, ma pronto a tradire tutti e tutto per una manciata di dollari in più. L'indagine, partita da Cuba, getta luce su scenari inediti e inimmaginabili con protagonisti sempre ambigui al soldo dei potenti e dei governi più generosi. Ventura non si arrende anche quando si imbatte in logiche criminali che sembrano anteporsi alla legge, alla morale e al senso della pietà. Ventura non si arrende perché vuole, con la sua dedizione e il suo coraggio, onorare Rossana l'unica donna amata e tragicamente persa quando una pallottola di killer di trafficanti d'armi, interruppe per sempre coraggiose indagini e una splendida storia d'amore.
Un solstizio siciliano
di Ignazio A. Santangelo
editore: A & B
pagine: 240
La vicenda di Giulio Sandoval, giovane pretore in Sicilia, si sviluppa attraversata dai sogni e dalla realtà della vita sinora vissuta. Gli aspetti esistenziali, in cui si riverbera il suo amore lontano per Anna, li arricchisce una ispessita sequenza episodica. In una attenta collocazione temporale, l'animano personaggi e figure umane. I loro sentimenti sono variegati nelle angolature e nelle profondità della sofferenza, una molteplicità corale in cui sbalzano i tratteggi soggettivi per formare il palpitante contorno alla curiosità intellettuale del protagonista. Muovendo dall'occasionale conversare con un colto padre francescano, si spinge all'indagine perseverata sulla scomparsa di un fisico illustre, Ettore Majorana.
Blunotte
editore: A & B
pagine: 200
La notte, da sempre al centro dell'immaginario di artisti e scrittori di ogni tempo, costituisce il tema fondamentale e appassionante che lega i racconti contenuti in questa raccolta. Come in un meraviglioso dipinto di Hopper, la notte è insieme dimensione interiore, punto di fuga e luogo altro dell'accadere, del sentire, del vivere. Fugge via sullo sfondo dell'orizzonte e scivola dentro coi suoi riflessi siderali, penetrando sin nelle viscere e raggiungendo il punto più estremo e più irrinunciabile della condizione umana. Ogni storia di questo libro è un'istantanea rubata al presente, la messa in scena di un'emozione intima e toccante, che ha per quinta il presente metropolitano o il passato immaginifico dell'invenzione storica. Autori diversi per età, provenienza e formazione, che s'interrogano tramite il gioco dell'espediente narrativo. Sono le voci di un panorama letterario contemporaneo estremamente vivace, intenso e qualche volta persino doloroso, che esprime ancora con schiettezza e coraggio le verità più intime del quotidiano.
Un ragazzo fascista
di Giovanni Vanni
editore: A & B
pagine: 168
Spesso si leggono vicende di politica e di guerra, narrate da adulti e viste e valutate con occhi di adulti. Quello che accade nella testa di un bambino in occasione di certi fatti è difficile saperlo. Bisogna esserci. Questa è la storia di un ragazzo che ha gioito della gloria del Duce, ha sofferto la scomparsa dei suoi idoli, ha visto la parte bella della sua fanciullezza frustrata da sconvolgimenti e drammi e nelle contraddizioni ha vissuto l'alternanza di vicende felici e drammatiche, considerate con la mente di chi crede, di chi ha fiducia perché non è preda della falsità e non è in grado di capire certi linguaggi ambigui dei grandi.