Adelphi
L'errore di Cartesio. Emozione, ragione e cervello umano
di Antonio R. Damasio
editore: Adelphi
pagine: 404
«Antonio Damasio è un pensatore profondo e uno scrittore raffinato
Chitty Chitty Bang Bang
di Ian Fleming
editore: Adelphi
pagine: 158
Chitty Chitty Bang Bang - la Paragon Panther rimessa a nuovo dall'eccentrico comandante Caractacus Pott - non è una macchina d
Turbolenza
di David Szalay
editore: Adelphi
pagine: 127
Secondo studi recenti, una conseguenza imprevista del riscaldamento globale sarebbero turbolenze molto più frequenti rispetto
L'ultimo dei chiurli
di Fred Bodsworth
editore: Adelphi
pagine: 136
Intorno alla metà del Novecento il chiurlo eschimese è stato dichiarato estinto
Un paniere di chiocciole. Cinquanta elzeviri
di Tommaso Landolfi
editore: Adelphi
pagine: 320
Costretto a lavorare su un minuscolo scrittoio, il protagonista di "A tavolino" realizza che lo spazio è insufficiente «a qual
Io ero te e tu eri me
di Ruth Krauss
editore: Adelphi
pagine: 40
"Io ero te e tu eri me" racconta la più misteriosa e sconvolgente relazione con i propri simili di cui fanno esperienza i bamb
Una casa per le farfalle
di Ruth Krauss
editore: Adelphi
pagine: 48
In più occasioni Maurice Sendak ha ricordato l'influenza che Ruth Krauss - la scrittrice «che sa cosa pensano i bambini», così
Un buco è per scavare
di Ruth Krauss
editore: Adelphi
pagine: 48
Tra il 1952 e il 1960 Ruth Krauss e Maurice Sendak collaborano a otto albi illustrati
Cartagloria
di Rosa Matteucci
editore: Adelphi
pagine: 153
Torna Rosa Matteucci, «impietosa, feroce cantatrice del "nonostante"», come la definì una volta Carlo Fruttero, accostandola a
Nella notte più buia il linguaggio ci chiede di cosa siamo fatti
di Han Kang
editore: Adelphi
pagine: 39
Nel suo discorso di accettazione del Premio Nobel, Han Kang rende omaggio alla letteratura, che attraverso il filo luminoso de
Lezioni 1932-1935
di Ludwig Wittgenstein
editore: Adelphi
pagine: 321
Queste lezioni - qui pubblicate in italiano per la prima volta sulla base degli appunti di Alice Ambrose e Margaret Macdonald
Sulla terra e sull'acqua. Poesie scelte (1964-2001)
di Winfried G. Sebald
editore: Adelphi
pagine: 138
«Il mio mezzo espressivo è la prosa» ha dichiarato Sebald nel 1997, suffragando così l'opinione di chi vedeva in lui soprattut