Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Aliberti

El Fuffa. Vita satirica di Silvio Berlusconi

di Lia Celi

editore: Aliberti

pagine: 176

15,00

Ho sposato Supermario

di Roberta Bianchin

editore: Aliberti

pagine: 160

13,00

Fabrizio Miccoli. «Sono un co...»

di Stefano Leonardi

editore: Aliberti

pagine: 160

14,00

Roma victrix

di Russell Whitfield

editore: Aliberti

pagine: 256

18,00

Misurina sale in cima

editore: Aliberti

pagine: 24

Età di lettura: da 4 anni.
10,00

Oltre lo specchio

di Emilia Costantini

editore: Aliberti

pagine: 332

Gioia Gorla è un avvocato di successo, di famiglia benestante. Vive con i genitori Umberto e Claudia in una villa vicino a Milano. È bella, giovane, ma ha un problema fisico all'anca che la costringe ad appoggiarsi a un bastone. Un incubo ricorrente la perseguita sin dalla tenera età e, per alcuni anni, l'ha indotta a ricorrere alla psicoanalisi. Quando il titolare del rinomato studio legale milanese di cui fa parte, De Santis, la convoca nel suo ufficio per affidarle un "caso anomalo", Gioia cerca di desistere. Deve difendere una giovane prostituta palermitana accusata dell'omicidio del suo convivente, un pregiudicato albanese che la costringeva a prostituirsi e a vendere droga. La donna, Miuccia Vasile, è stata arrestata alla frontiera con la Svizzera, mentre evidentemente tentava di fuggire insieme alla sua bambina, Maddalena. Gioia viene praticamente costretta dal suo capo, ad accettare il delicato incarico e a trasferirsi a Palermo, dove è stato commesso l'omicidio e dove si svolgerà il processo. Inizia per la giovane donna un viaggio a ritroso nel suo inconscio, che la riporterà all'origine più oscura e remota del suo incubo e alla spiegazione del suo malessere esistenziale. Un percorso interiore pieno di incognite, di imprevisti, di colpi di scena, dove Gioia comprenderà il senso stesso della sua vita. Anche questo romanzo di Emilia Costantini, come il precedente Tu dentro di me, prende spunto da un fatto realmente accaduto.
18,50

Perché Dio non esiste

editore: Aliberti

pagine: 140

L'ho incontrato la prima volta sul "cannino de Santiago". Insieme, abbiamo fatto sette giorni di pellegrinaggio. Entrambi non credenti. Gli chiesi subito: "Ma perché?" Rispose: "È colpa di Valzania. È stato lui a trascinarmi. Lui sosteneva che un mio saggio contro la religione, "Perché non possiamo essere cristiani", in realtà era un libro di preghiere. Diceva che per poter scrivere questo testo avevo dovuto leggere le Sacre Scritture, quindi ero alla ricerca di spiritualità. E che dunque dovevo andare con lui a fare il pellegrinaggio di Santiago di Compostela". Sergio Valzania, allora, era direttore di Radio3. Credente. Camminavamo tutta la giornata, chi più veloce chi più dolcemente. C'erano anche Franco Cardini, Dario Vergassola, Davide Riondino. Alla sera io e Odifreddi ci sistemavamo in una saletta dell'albergo e registravamo. "Ma tu eri alla ricerca di spiritualità? Di religiosità?" gli chiesi, "lo non credo in tutta questa religiosità su questo cammino" rispose Odifreddi. "A parte il fatto che ci sono delle chiese. Ma dove non ci sono chiese in Europa? Il cammino per me è una lunga passeggiata. Camminare in mezzo ai campi ti mette in sintonia con te stesso, ti fa meditare, ma meditare non in senso religioso. Ti crea del silenzio intorno, perché poi ognuno trova il proprio passo. Ciascuno fa ore di cammino durante la giornata ed è solo. E pensa. Questa, se vuoi, puoi considerarla, in una maniera molto generica, spiritualità".
14,00

Pippo Passerotto e la legge del plof

di Silvia Borando

editore: Aliberti

pagine: 28

"Questo è pippo il passerotto, il suo hobby è solo uno... fare centro su qualcuno..." Età di lettura: da 3 anni.
9,90

La terra è una palla che gira e che balla

di Annamaria Ferretti

editore: Aliberti

pagine: 253

Il 6 aprile 2009 rimarrà per sempre nella memoria dei bambini di L'Aquila. Il racconto del terremoto che ha devastato la provincia abruzzese e degli stravolgimenti che la catastrofe ha provocato nella vita dei suoi abitanti vengono ripercorsi attraverso le parole dei piccoli. Partendo proprio dalle loro emozioni più profonde, l'autrice ha deciso di suddividere questo libro non in capitoli, ma in sentimenti. A ciascuno corrisponde uno stato d'animo: la paura, l'angoscia, la disperazione, l'abbandono, le privazioni, i sacrifici, ma anche la speranza, la felicità di un sorriso strappato ai calcinacci, la capacità di ritornare a una vita normale in un luogo dove di normale è rimasto poco o nulla. Ogni capitolo-sentimento è nato dal confronto tra l'autrice e una maestra che ha vissuto in prima persona le scosse emozionali e i traumi psicologici dei bambini. Questo libro rappresenta una piccola opera di risarcimento al dolore dei piccoli testimoni, con l'auspicio che il racconto sia uno dei migliori antidoti contro i fantasmi, la paura del buio e l'incertezza della terra che improvvisamente incomincia a tremare. La perdita della casa e la tragedia del lutto sono al centro delle parole dei protagonisti. Eppure, nelle pieghe della memoria di questi piccoli "cantori", la speranza ha il sopravvento, a dimostrazione che nulla può togliere ai bambini il diritto e la voglia di sognare.
13,90
9,90

Il capolavoro di don Giovanni

di Ariela Baco

editore: Aliberti

pagine: 224

15,00

Moira

di Moira Orfei

editore: Aliberti

pagine: 240

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.