Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Armando Editore

Sani con il training autogeno e la psicoterapia autogena. Verso l'armonia

di Heinrich Wallnöfer

editore: Armando Editore

pagine: 128

"E adesso... si rilassi!". Ma ci si rilassa davvero in questo modo? È come quando la sera si ha fretta di addormentarsi, perché l'indomani c'è molto da fare, e si finisce quasi sempre con una notte più o meno insonne. Un valido aiuto autoterapico per conoscere il Training Autogeno, in modo da sprofondare nell'esperienza di distensione. Parola d'ordine? "Lasciare accadere", avendo fiducia nella saggezza del nostro corpo e della nostra psiche.
11,00

Occidente. Macchine, borghesia e capitalismo alle origini dell'Occidente

di Augusto Forti

editore: Armando Editore

pagine: 96

"Nella sua densa brevità, nella secchezza dello stile e nell'avara concisione dei richiami bibliografici, il libro di Augusto Forti è un contributo che non può passare sotto silenzio. [...] Offre una chiave interpretativa delle origini dello spirito europeo che apre nuovi orizzonti, facendo riflettere sui due blocchi che hanno impedito alla società greco-romana di sviluppare il sistema tecnico e la produzione di beni su vasta scala: un blocco mentale e un blocco sociale. È un testo che integra le spiegazioni correnti del capitalismo. La chiave esplicativa su cui poggia è in generale trascurata dagli studiosi del fenomeno ed è quindi un suo indiscutibile merito l'averla richiamata e persuasivamente illustrata." (F. Ferrarotti).
10,00

Fondamenti di psicoterapia ecobiopsicologica

di Diego Frigoli

editore: Armando Editore

pagine: 256

22,00

La storicità dell'occhio. Un dibattito con Noël Carroll e Mark Rollins

di Arthur C. Danto

editore: Armando Editore

pagine: 128

È vero che tendiamo a vedere il mondo così come la nostra cultura lo rappresenta piuttosto che rappresentarlo così come lo vediamo o dovremmo vederlo? Il peso delle tradizioni artistiche e culturali è così determinante nel plasmare la nostra percezione? Possiamo credere, come spesso si ripete, che epoche e civiltà diverse hanno visto la realtà in modi diversi e che anche l'occhio è storico come lo stile? Arthur Danto - uno dei più autorevoli studiosi di estetica a livello internazionale - affronta queste questioni cruciali direttamente e senza pregiudizi.
10,00

Scuola per i genitori

di Enza Ferri

editore: Armando Editore

pagine: 96

12,00

Sociologia delle organizzazioni

di Philippe Scieur

editore: Armando Editore

pagine: 176

15,00

Didattica cognitivista

di Piero Crispiani

editore: Armando Editore

pagine: 256

26,00

Il volto ambiguo della ricchezza

di Luigi Manca

editore: Armando Editore

pagine: 144

14,00

Il bambino vulnerabile

editore: Armando Editore

pagine: 320

27,00

Letteralismo e abilità per la vita

di Vittoria Gallina

editore: Armando Editore

pagine: 334

45,00
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.