Bonanno
Sicurezza e legalità. Le armi nelle case degli italiani. Prima ricerca italiana sugli omicidi commessi con armi legalmente detenute
editore: Bonanno
pagine: 133
Tradizionalmente le armi sono state sempre presenti nelle case degli italiani: come strumento di caccia o come attrezzo sporti
Quando l'arte creò le donne. Elogio del femminile molteplice
editore: Bonanno
pagine: 112
Questo libro è per tutte le persone disposte ad abbandonare la solita rotta del presente mediatico, per seguire suggestioni, s
Monsieur Ré-dièze et Madamoiselle Mi-Bémol. Conte de Noel
di Jules Verne
editore: Bonanno
pagine: 104
Ultimo racconto fantastico scritto da Verne "M
Tra passato e futuro. Il Meridione rurale in Carlo Levi, Rocco Scotellaro e Vittorio De Seta
di Natalia Samonà
editore: Bonanno
pagine: 260
Perché studiare oggi la questione meridionale? Non soltanto perché essa è ancora, pur in termini diversi dal passato, drammati
Historiologia. Teoria e pratica
di Edmundo O'Gorman
editore: Bonanno
pagine: 224
Questo volume raccoglie sette lavori di Edmundo O'Gorman scritti tra il 1942 e il 1975
Donnos Terramagnesos. Dinamiche di insediamento signorile in Sardegna: il caso dei Doria (secoli XII-XV)
di Enrico Basso
editore: Bonanno
pagine: 160
Nel corso dei secoli del Basso Medioevo si sviluppò l'esperienza originale della signoria territoriale impiantata in Sardegna
«A noi due». Bufalino e la sfida al lettore
di Claudia Carmina
editore: Bonanno
pagine: 88
Da alcuni anni, e con sempre maggiore insistenza, l'opera narrativa di Gesualdo Bufalino è oggetto di un costante e progressiv
Stefan Zweig. Ritratto di una vita
di Paola Paumgardhen
editore: Bonanno
pagine: 224
Stefan Zweig (1881-1942), ebreo viennese, cosmopolita e pacifista, negli Anni Venti e Trenta, uno dei massimi successi lettera
Desaparecidos e migranti nel Mediterraneo e nelle Americhe
editore: Bonanno
pagine: 184
Con coraggio, passo dopo passo
Cibo e pratiche alimentari tra diritto e religione. Strategie euristiche dell'età premoderna
di Maria Sole Testuzza
editore: Bonanno
pagine: 158
Sotto il profilo terminologico e rispetto ai problemi che suscita, in che modo il cibo fu "oggetto" di una specifica attenzion
Elsa Morante. «La risposta celeste» della scrittura
di Donatella La Monaca
editore: Bonanno
pagine: 130
Al centro di questo studio è l'indagine dell'irriducibile agonismo etico, pur nella vulnerabilità alle ferite della vita e del
Verso la frase ben costruita. Il primo libro della «Sintassi» di Apollonio Discolo. Testo greco a fronte
di Manuela Callipo
editore: Bonanno
pagine: 501
Primo trattato di sintassi pervenuto fino a noi, il testo di Apollonio Discolo è oggetto, negli ultimi anni, di interesse cres