Castelvecchi
Zelenskij. La storia dell'uomo che ha cambiato (per sempre) il modo di fare la guerra
di Emanuel Pietrobon
editore: Castelvecchi
pagine: 121
Zelenskij è l'uomo del momento, ma se ne parlerà ancora a lungo: verrà ricordato come colui che ha compiuto la costruzione del
Capire l'opera d'arte
di Heinrich Wölfflin
editore: Castelvecchi
pagine: 76
Devono essere spiegate le opere d'arte? E come farlo a parole? Heinrich Wölfflin, tra i più grandi studiosi d'arte del secolo
Male, olocausto, teodicea
di Gabriel Marcel
editore: Castelvecchi
pagine: 144
A livello personale e collettivo non si fa altro che parlare del male
Putin e il neozarismo. Dal crollo dell'Urss alla conquista della Crimea
di Sergio Canciani
editore: Castelvecchi
pagine: 192
È il 2014 quando, con l'annessione della Crimea, Vladimir Putin lancia il guanto di sfida all'Occidente manifestando apertamen
Pensare la contingenza. La rinascita della filosofia dopo la cibernetica
di Yuk Hui
editore: Castelvecchi
pagine: 76
Lo sviluppo vertiginoso del digitale ha segnato la fine della filosofia? Nel nostro mondo in transizione, la riflessione filos
James Joyce
di Richard Ellmann
editore: Castelvecchi
pagine: 960
In questo classico della biografia letteraria, l'opera e la vita di James Joyce vengono raccontate, analizzate e commentate se
Le indemoniate. 1879: sfida tra Stato, scienza e Chiesa a Verzegnis
di Luciana Borsatti
editore: Castelvecchi
pagine: 288
Tra il 1878 e il 1879 a Verzegnis, un villaggio montano del Friuli, molte donne manifestano i segni di un male oscuro, presto
Charles de Foucauld. Esploratore mistico
di Michel Carrouges
editore: Castelvecchi
pagine: 240
La vita di Charles de Foucauld, nato a Strasburgo nel 1858, fu guidata dall'irrequietezza: quella del giovane alla ricerca del
I cristiani e la pace
di Emmanuel Mounier
editore: Castelvecchi
pagine: 120
Ai cristiani che si pongono il problema della guerra e della pace, Emmanuel Mounier indica alcuni compiti dai quali dipende la
La costituzione della conoscenza. In difesa della verità
di Jonathan Rauch
editore: Castelvecchi
pagine: 340
Siamo inondati di notizie di cui è impossibile stabilire la veridicità
Figli dello stesso mare. Francesco e la nuova. Alleanza per il Mediterraneo
di Riccardo Cristiano
editore: Castelvecchi
pagine: 232
L'impegno, le scelte e i viaggi di papa Bergoglio, in particolare quelli decisi e voluti nei Paesi arabi, hanno portato, sin d
Svoboda. Ucraina fra NATO e Russia dall'indipendenza a oggi
di Yurii Colombo
editore: Castelvecchi
pagine: 120
L'invasione russa del 24 febbraio 2022 ha posto la questione ucraina in cima alle preoccupazioni internazionali