Castelvecchi
Il sogno della casa comune. Riflessioni di un vecchio teologo e pensatore
di Leonardo Boff
editore: Castelvecchi
pagine: 160
Il capitalismo globalizzato, con la sua accumulazione frenetica di profitti, sta avvelenando la Terra e impoverendo gran parte
Ritratti e paesaggi. Il romanzo moderno
di Andrea Caterini
editore: Castelvecchi
pagine: 280
Per un critico, ritrarre un autore vuol dire delineare un'immagine anche di se stesso
La felicità. Saggio sulla gioia
di Robert Misrahi
editore: Castelvecchi
Secondo l'autore, la maggior parte dei filosofi del Novecento non si sono interessati alla questione della felicità perché più
Il valore del caso. La mia vita
di Ágnes Heller
editore: Castelvecchi
Le deportazioni naziste dell'infanzia e la complicità degli ungheresi, le fucilazioni degli ebrei lungo il Danubio, la morte d
Paradosso Europa
di Ágnes Heller
editore: Castelvecchi
pagine: 59
A sessant'anni dalla firma dei Trattati di Roma, l'Unione Europea vive la più profonda crisi della sua storia: nazionalismi, p
Le rivoluzioni tradite?
di Ágnes Heller
editore: Castelvecchi
pagine: 42
La sensazione di essere traditi è una confessione di impotenza: l'impotenza degli oppressi, degli assoggettati, ma anche l'imp
Gino Boccasile. «La signorina grandi firme» e altri mondi
di Paola Biribanti
editore: Castelvecchi
Gino Boccasile: un talento unico, irripetibile, ingiustamente rimosso, destinato a guadagnare, nelle generazioni a venire, sch
Marx. Un filosofo ebreo-tedesco
di Ágnes Heller
editore: Castelvecchi
Quattro saggi inediti si affiancano in questo volume a uno studio sull'eredità dell'etica marxiana e al testo, ormai classico,
Il bambino vitruviano. L'innovazione di Janusz Korczak
di Dario Arkel
editore: Castelvecchi
pagine: 172
Il rivoluzionario pensiero pedagogico di Janusz Korczak, pediatra e letterato ebreo polacco, ha conservato tutta la sua diromp