Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Celid

Introduzione ai modelli matematici nelle scienze territoriali

editore: Celid

pagine: 170

Il presente volume fornisce gli strumenti per la costruzione, l'analisi e l'utilizzo di modelli matematici di evoluzione nelle
16,50

Progettualità architettonica e organizzativa per le nuove aree industriali. Un percorso multidisciplinare verso le APEA

editore: Celid

pagine: 304

Cosa sono le Aree Produttive Ecologicamente Attrezzate (APEA)? A quali parametri dobbiamo fare riferimento per progettare e va
30,00

Prochet. Cristalli e porcellane a Torino da 150 anni

editore: Celid

pagine: 71

Prochet è un negozio storico di Torino
10,00

La ricerca sociale: logica e applicazioni

di Scamuzzi Sergio

editore: Celid

pagine: 208

La ricerca sociale è una metodologia per produrre conoscenze obiettive sui fenomeni sociali
22,50

Cinema e Risorgimento

editore: Celid

pagine: 110

Cinema e Risorgimento riflette sui molteplici aspetti e volti del periodo risorgimentale prendendo in esame un nutrito numero
11,00

Esercizi di analisi matematica 1

di Lancelotti Sergio

editore: Celid

pagine: 352

Determinare il dominio, calcolare limiti, derivate, integrali, eseguire lo studio di funzione e risolvere equazioni differenzi
28,00

Parchi pubblici, acqua e città. Torino e l'Italia nel contesto europeo

editore: Celid

pagine: 240

Il volume raccoglie gli atti del Convegno internazionale organizzato dal Politecnico di Torino nel 2007, dal titolo "Il verde
18,00

Lo spazio geografico dell'economia finanziaria

di M. Giuseppina Lucia

editore: Celid

pagine: 204

Il volume esplora le relazioni tra attività finanziarie e organizzazione del territorio e propone strumenti di interpretazione dei processi di localizzazione delle imprese e dei servizi, con attenzione ai fattori sociali, culturali, storici e politici. Considerazione particolare è dedicata ai processi di sviluppo dell'economia finanziaria e al complesso universo dello spazio geografico. Sono documentate le caratteristiche delle città "centri finanziari globali" già consolidati - come Londra e New York - e le speciali identità dei centri finanziari della Cina e dell'India. Un esame approfondito è dedicato ai centri finanziari offshore, segnalando le peculiarità dei centri europei che operano in regime di agevolazioni fiscali, di segretezza e di anonimato. Speciale interesse presentano le iniziative di governi e istituzioni elaborate per limitare la distorsione dei mercati in relazione ai recenti eventi della crisi finanziaria globale. Infine, il volume affronta il tema della concentrazione dei capitali in particolari aree del mondo, e indaga l'amplificazione del gap tra paesi ricchi e paesi poveri. Si indagano le iniziative che tendono a migliorare la condizione degli esclusi dall'economia formale e dalla partecipazione alla vita sociale, riportando i sistemi economico e finanziario, nelle relazioni e nei valori di prossimità che sembravano rimossi dai processi di globalizzazione.
23,00

Elementi di meccanica e ingegneria delle rocce

di Marco Barla

editore: Celid

pagine: 320

La meccanica delle rocce e la sua applicazione ingegneristica rappresentano una componente importante dell'ingegneria geotecnica e più in generale dell'ingegneria civile e ambientale. La costruzione di gallerie e di cavità sotterranee, la stabilizzazione dei versanti, la costruzione di dighe, la fondazione di viadotti richiedono lo studio delle caratteristiche degli ammassi rocciosi coinvolti e l'analisi del loro comportamento a seguito degli sforzi indotti. Il libro intende fornire al lettore gli strumenti di base per descrivere, classificare e caratterizzare un ammasso roccioso alla luce dello stato dell'arte attuale, con riferimento sia alle indagini in sito, sia a quelle che è possibile svolgere in un laboratorio geotecnico. Il processo di indagine si completa con la definizione del modello geotecnico rappresentativo che è alla base di un corretto approccio progettuale a un'opera di ingegneria civile. Due capitoli specifici del testo, corredati da esempi applicativi, consentono al lettore di applicare i concetti di base acquisiti a problemi di ingegneria, quali la costruzione di gallerie e di cavità sotterranee e lo studio della stabilità di versanti e pareti rocciose.
32,00

La conservazione dell'architettura e del suo contesto. Protocollo per la valutazione integrata del patrimonio di Pinerolo

editore: Celid

pagine: 178

La città storica, i suoi manufatti e le sue infrastrutture, documenti materiali con valenza di identità e memoria, a qualunque
18,00

Cinema e giustizia

editore: Celid

pagine: 111

Cinema e giustizia permette di focalizzare l'attenzione non solo su problematiche correlate alla macchina giudiziaria - regola
10,50

Scienza idraulica e restauro dei giardini

editore: Celid

pagine: 240

Il giardino è un "insieme polimaterico, peribile e irripetibile", dove l'acqua rappresenta l'elemento vitale di formazione e d
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.