Cesati
La politica in un tweet
di Maria Carlotta Missaglia
editore: Cesati
pagine: 103
Se avete preso in mano questo libro avrete pensato, almeno una volta nella vita, che i social media stiano trasformando la pol
Scrittori e intellettuali italiani del Novecento on the road
editore: Cesati
pagine: 281
Il Novecento letterario italiano è un crocevia di strade che hanno condotto i nostri intellettuali ai quattro angoli della ter
«Coraggio nel presente e fiducia nell'avvenire». Politica e cultura sotto il fascismo nel carteggio tra Benedetto Croce e Giovanni Laterza dal 1925 al 1943
di Fabio Fernando Rizi
editore: Cesati
pagine: 123
L'opposizione di Croce e di Laterza alla dittatura di Mussolini non fu passiva e solo culturale ma invece piuttosto vivace, co
Momenti salienti della narrativa italiana fra Otto e Novecento
di Georges Güntert
editore: Cesati
pagine: 356
Questo volume raccoglie venti saggi critici sulla narrativa italiana fra Manzoni e i classici del secondo Novecento, quali Gio
Valutazione e misurazione delle produzioni orali e scritte in italiano lingua seconda
editore: Cesati
pagine: 123
La popolazione dei parlanti non nativi per i quali si rende necessario misurare la competenza linguistica in italiano come lin
Nuova opera aperta: l'intertestualità ai tempi dei nuovi media
editore: Cesati
pagine: 160
«Ogni Nord è sempre Sud di un altro Nord», osserva Roberto Dainotto nel suo contributo a questo volume
Lingue, scuola, cittadinanza
di Francesco De Renzo
editore: Cesati
pagine: 227
Il rapporto tra lingue, scuola e cittadinanza sembra essere diventato negli ultimi anni un tema di attualità, soprattutto in r
L'italiano di Machiavelli e Guicciardini in alcune traduzioni in latino, francese e tedesco del XVI secolo. Appunti per una storia del lessico politico
di Federico Aboaf
editore: Cesati
pagine: 240
Il volume offre al lettore una panoramica del lessico politico francese e tedesco nel XVI secolo mediante l'analisi di alcune
Homo scribens 2.0. Scritture ibride della modernità
editore: Cesati
pagine: 200
Il volume presenta alcuni contributi sulla scrittura 2
Oltre l'italiano. La traduzione delle opere di Ippolito Nievo
editore: Cesati
pagine: 192
La fortuna di Ippolito Nievo all'estero, in particolar modo del romanzo "Le confessioni d'un italiano", è stata negli ultimi d
La satira in prosa. Tradizioni, forme e temi dal Trecento all'Ottocento
editore: Cesati
pagine: 203
Che cos'è la satira? Il carattere semiserio del genere si concretizza su di un afflato morale; le composizioni rivelano e colp
L'arte del dialogo. Per la narrativa, il teatro, il cinema, le serie tv
di Leonardo Staglianò
editore: Cesati
pagine: 145
Le persone parlano