Cesati
L'arte del dialogo. Per la narrativa, il teatro, il cinema, le serie tv
di Leonardo Staglianò
editore: Cesati
pagine: 145
Le persone parlano
Parole intonate. 20 abbinamenti tra letteratura e musica pop
di Franco Capacchione
editore: Cesati
pagine: 208
Che cosa lega Loredana Bertè a Charles Bukowski e perché Madonna, la regina del pop, ha trovato sintonie personali nel romanzo
Immaginari per viaggiatori. Raccontare territori, luoghi e storie al turista
di Alice Avallone
editore: Cesati
pagine: 128
Se ben scelte, le parole sono magiche: prendono il turista per mano, lo accompagnano alla scoperta di nuovi territori e lo imm
Gli accoppiamenti maliziosi. Scambi e contatti di lingua, e altro, tra italiane e inglesi
di Riccardo Gualdo
editore: Cesati
pagine: 123
Gli accoppiamenti maliziosi del titolo sono quelli tra parole inglesi e italiane
Italexit. Saggi su Risorgimento e disunione nazionale
di Martino Marazzi
editore: Cesati
pagine: 344
La cultura e la società italiane dell'Ottocento furono contraddistinte da forti tensioni rinnovatrici che sarebbe semplicistic
L'italiano che parliamo e scriviamo
editore: Cesati
pagine: 145
Undici studiosi fanno il punto sullo stato dell'italiano
«Non ho scritto che un romanzo solo». La narrativa di Italo Svevo
di Massimiliano Tortora
editore: Cesati
pagine: 168
L'ipotesi che sorregge questo libro è tanto semplice quanto economica
Presenza di Nievo nel Novecento (1945-1990)
editore: Cesati
pagine: 173
Una serie di saggi che, partendo dall'opera principale di Ippolito Nievo, "Le confessioni di un italiano", ne confermano l'att
Dialetti alpini bergamaschi
di Karl von Ettmayer
editore: Cesati
pagine: 170
Karl von Ettmayer (Jessenetz 1874 - Vienna 1938) è romanista di origine austriaca, prominente allievo di Hugo Schuchardt e di
Resistance in italian culture from Dante to 21st century. La resistenza nella cultura italiana da Dante al XXI secolo
editore: Cesati
pagine: 322
Il ricco percorso saggistico multidisciplinare e interdisciplinare di questo volume intende ampliare la comprensione del conce
La lingua del bugiardino. Il foglietto illustrativo tra linguaggio specialistico e linguaggio comune
di Lucia Di Pace
editore: Cesati
pagine: 137
Perché ci si riferisce al foglietto illustrativo dei farmaci con un termine come "bugiardino", così fortemente connotativo in
D'otto in otto versi. Il poema in ottave come ricettore di generi
editore: Cesati
pagine: 103
Il volume raccoglie contributi di alcuni dei più importanti studiosi che, nell'orizzonte europeo, si sono occupati del poema i