Cesati
Fake news. Cosa sono e come imparare a riconoscere le false notizie
editore: Cesati
pagine: 104
Le fake news sono nate con Internet e i social network o anche questa è una bufala? Come si fa a riconoscere una notizia vera
Curzio Malaparte. Il trauma infinito della Grande Guerra
di Maria Pia De Paulis
editore: Cesati
pagine: 163
Garibaldino di sentimenti repubblicani, tra il 1915 e il 1918, Kurt Erich Suckert (Prato, 9 giugno 1898 - Roma, 19 luglio 1957
L'«invenzione» della colpa. L'antropologia negativa leopardiana tra «Zibaldone» e «Operette morali»
di Beatrice Cristalli
editore: Cesati
pagine: 170
Se «la storia degli errori è lunga come quella dell'uomo», come Giacomo Leopardi afferma nella conclusione del "Saggio sopra g
La scoperta della lingua italiana. Linguistica per insegnare nella scuola dell'infanzia e primaria
di Raffaella Setti
editore: Cesati
pagine: 132
Scoprire significa vedere qualcosa che c'è ma che fino a quel momento non si vedeva
Scrivere nella scuola oggi. Obiettivi, metodi, esperienze
editore: Cesati
pagine: 494
A fronte di una popolazione che ha faticosamente raggiunto (e da non molto) l'obiettivo dell'italofonia, la nuova sfida dell'e
Novelle, paratesti e cornici. Novellieri italiani e inglesi tra Medioevo e Rinascimento
di Flavia Palma
editore: Cesati
pagine: 267
Tra il Medioevo e il Rinascimento, la tradizione letteraria italiana offre svariati esempi di raccolte di novelle, divenute sp
Il personaggio nella letteratura italiana. Per il centocinquantenario pirandelliano
editore: Cesati
pagine: 237
Quali e quanti sono i "personaggi" che fortemente "segnano" una storia letteraria? Lo studioso olandese Harald Hendrix (in que
Ippolito Nievo traduttore e tradotto
editore: Cesati
pagine: 104
Ippolito Nievo già all'inizio del XIX secolo, con M
Le liste lessicali del Codice Trivulziano di Leonardo da Vinci. Trascrizione e analisi linguistica
di Barbara Fanini
editore: Cesati
pagine: 281
Rispetto al disegno, la scrittura è per Leonardo uno strumento limitato e imperfetto
La lingua che fa scena. Dalle grammatiche rinascimentali alla comunicazione via web
di Ilaria Bonomi
editore: Cesati
pagine: 434
I prismatici interessi dell'autrice sono testimoniati dalle quattro sezioni di cui si compone il volume: nella prima, grammati
Raccontare il manicomio. La macchina narrativa di Basaglia fra parole e immagini
di Marina Guglielmi
editore: Cesati
pagine: 179
Nel 1978 la Legge 180, più nota come Legge Basaglia, decretava la chiusura dei manicomi: era la risposta politica alla drammat
L'e-taliano. Scriventi e scritture nell'era digitale
editore: Cesati
pagine: 145
Il volume raccoglie cinque saggi su quella varietà di scritto che qualche anno fa Giuseppe Antonelli, autore della messa a pun