Cesati
L'etichettario. Dizionario di alternative italiane a 1800 parole inglesi
di Antonio Zoppetti
editore: Cesati
pagine: 256
Sempre più parole inglesi sono entrate nel lessico quotidiano (in tv, alla radio, durante le riunioni aziendali, nelle pubblic
Il fattore P. Sblocca il tuo potenziale comunicativo
di Francesco Addeo
editore: Cesati
pagine: 109
Questo libro è quanto di più pratico possiate leggere sulle tecniche di comunicazione efficace e sul public speaking: all'inte
Lo spazio mediale. Generi narrativi tra creatività letteraria e progettazione editoriale: il caso Verga
di Isotta Piazza
editore: Cesati
pagine: 227
Se è ormai assodato che qualsiasi opera letteraria per esistere pubblicamente deve trovare una collocazione all'interno di una
Dai margini a dentro, da dentro ai margini. Mappe dei cambiamenti letterari e culturali
editore: Cesati
pagine: 178
Oggi ci troviamo a fare i conti con una cultura universale e allo stesso tempo localmente articolata in termini sia di spazio
La tradizione «in forma». Selezione e (de)costruzione del canone letterario
editore: Cesati
pagine: 191
Quando è stata l'ultima volta che abbiamo sfogliato un'antologia? Magari quel libro di poesia ricevuto in regalo a Natale oppu
Nella classe di italiano come lingua seconda/straniera. Metodologie e tecnologie didattiche
editore: Cesati
pagine: 190
La situazione dell'italiano come lingua non materna è oggi quanto mai fluida, sia per l'accelerazione della mobilità individua
Ecce video. Tv e letteratura dagli anni Ottanta a oggi
editore: Cesati
pagine: 287
«Il libro di Melani e Venturini copre un periodo che va dalla conclamata conquista dell'egemonia mediale da parte della tv, al
La città italiana come spazio letterario nel contesto mediterraneo (1990-2015)
editore: Cesati
pagine: 131
Dal punto di vista spazio-letterario le città del Bel Paese si palesano, nell'ultimo venticinquennio, come entità estremamente
Dialetto e canzone. Uno sguardo sulla Sicilia
di Roberto Sottile
editore: Cesati
pagine: 285
Negli ultimi decenni la canzone in dialetto ha conosciuto una straordinaria fioritura in concomitanza con lo "sdoganamento" de
Nel laboratorio di Alessandro Tassoni: lo studio del «Furioso» e la pratica della postilla
di Luca Ferraro
editore: Cesati
pagine: 264
Alessandro Tassoni è passato alla storia come spirito bizzarro ed imprevedibile quando poeteggia, scrive saggi o postilla
Al femminile. Scritti linguistici in onore di Cristina Vallini
editore: Cesati
pagine: 635
"Il volume che ci accingiamo a presentare è un contributo in onero di Cristina Vallini, offerto da amici, colleghi e allievi,